HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vi farà impazzire! Mai assaggiata una pasta alle melanzane così deliziosa: mi ringrazierai!

Vi farà impazzire! Mai assaggiata una pasta alle melanzane così deliziosa: mi ringrazierai!
Luglio 4, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepasta alle melanzanepasta di melanzanericette light

Volete provare un primo piatto assolutamente buono e irresistibile? Se la risposta è si, allora non vi dispiacerà la pasta con melanzane, una ricetta davvero speciale.

Infatti, molto raramente vi sarà capitato di riuscire a trovare una ricetta così sfiziosa e appetitosa, la quale prenderà per la gola pure i bambini che mangeranno almeno per una volta le melanzane senza fare capricci. Fidatevi, conquisterete proprio tutti quanti e renderete il pranzo o la cena estremamente speciali. Inoltre, è una ricetta saziante che non ci sarà pericolo che possa venirvi un languorino che vi porti a cercare uno spuntino fuori pasto. Ogni tanto durante la settimana 70-80 grammi di pasta è concessa anche a dieta.

Inoltre se di solito non avete mai abbastanza tempo per mettervi ai fornelli sappiate che per una volta potrete evitare di accontentarvi, perché la preparerete in pochi minuti e in poche semplici mosse.

La ricetta della pasta con melanzane, vi farà impazzire una volta assaggiata!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 370 a porzione

Pasta alle melanzane

Ingredienti

  • 250 gr di tortiglioni o pasta a piacere
  • 10 pomodorini tagliati a metà
  • 1 melanzana tagliata a dadini
  • 100 gr di robiola leggera (o un altro formaggio fresco light)
  • 60 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • due fili di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa versate un filo di olio di oliva in una padella antiaderente, inserite lo spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello e fatelo dorare.
  2. Adesso aggiungete la melanzana tagliata a dadini, mescolate bene, insaporite con il sale e il pepe, rimestando ogni tanto fate cuocere per 15 minuti circa e spegnete il fornello.
  3. Ora mettete sul fuoco l’acqua per la pasta, dopodiché versate un filo d’olio di oliva in una padella antiaderente pulita e fate dorare per alcuni minuti i cubetti di prosciutto cotto.
  4. Integrate i pomodorini tagliati a metà, mescolate e fateli rosolare finché non sono belli colorati, spegnete, poi salate l’acqua per la pasta, calate i tortiglioni e fateli cuocere per il tempo necessario.
  5. Nel frattempo trasferite le melanzane in un bicchiere dai bordi alti, inglobate il prezzemolo, il concentrato di pomodoro, la robiola, il sale e il pepe e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una crema.
  6. Fatto questo rimettete sul fuoco la pentola con il prosciutto e i pomodori e inumidite con due mestolate di acqua bollente della pasta.
  7. Infine una volta al dente, scolateci dentro la pasta con una schiumarola, mescolate, condite con la crema di melanzane preparata e un’altra mestolata di acqua della pasta, amalgamate bene, fate saltare qualche minuto e portate in tavola.

Per la preparazione della pasta alle melanzane potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/14qMdjcYpuo
  • https://www.eufic.org/en/healthy-living/article/the-basics-of-healthy-cooking
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la pasta con melanzane?
    Gli ingredienti sono: 250 gr di tortiglioni o pasta a piacere, 10 pomodorini tagliati a metà, 1 melanzana tagliata a dadini, 100 gr di robiola leggera, 60 gr di prosciutto cotto a cubetti, 1 spicchio d'aglio schiacciato, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, olio d'oliva, prezzemolo tritato, sale e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione e di cottura della pasta con melanzane?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti circa, per un tempo totale di 1 ora.
  • La pasta con melanzane è adatta per una dieta?
    Sì, la pasta con melanzane è saziante e contiene 370 calorie a porzione, quindi può essere consumata anche a dieta, in porzioni moderate.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy