HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

In chetogenica? Prova queste piadine di zucchine: zero farine, proteiche e sazianti. Solo 280 kcal e super buone!

In chetogenica? Prova queste piadine di zucchine: zero farine, proteiche e sazianti. Solo 280 kcal e super buone!
Luglio 7, 2025FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiimpasto piadinapiadina di zucchinepiadina ricettapiadine senza farinaricette light

Le piadine di zucchine rappresentano una soluzione nutriente e bilanciata per chi desidera mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Questa preparazione unisce ingredienti a basso indice glicemico, ad alto contenuto di proteine e con un apporto moderato di grassi di qualità, rendendola ideale per regimi alimentari finalizzati al dimagrimento, al controllo della glicemia, del colesterolo e al miglioramento della sazietà.

Grazie alla presenza delle zucchine, ricche di fibre, potassio, vitamina C e acqua, questo piatto favorisce l’idratazione e la funzionalità intestinale. La mozzarella light e la fesa di tacchino offrono proteine nobili con basso contenuto lipidico, adatte a sportivi, soggetti in sovrappeso e persone che seguono un’alimentazione a basso contenuto calorico o chetogenica.

Inoltre, la presenza del Parmigiano Reggiano contribuisce all’introduzione di calcio biodisponibile, importante per la salute di ossa e denti. Le piadine, prive di farina raffinata, si inseriscono bene anche nei piani alimentari per soggetti affetti da insulino-resistenza o prediabetici, sempre nell’ambito di un’alimentazione equilibrata.

Piadine di zucchine senza farina: leggere, proteiche e super sazianti

Piadine di zucchine

Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 2 piadine

Calorie

Calorie totali: circa 410 kcal (senza condimento)
Calorie per 100 g: circa 100 kcal

Ingredienti

  • 40 millilitri di albume

  • 1 zucchina di medie dimensioni (circa 150 grammi)

  • 1 uovo intero

  • 100 grammi di mozzarella light

  • 50 grammi di parmigiano peggiano grattugiato

  • Quanto basta di formaggio spalmabile a ridotto contenuto di grassi

  • Quanto basta di fesa di tacchino affettata

Procedimento

  • Lavate accuratamente la zucchina e rimuovete le estremità.

  • Tagliatela a pezzetti e inseritela nel bicchiere del mixer.

  • Aggiungete l’uovo intero, i 40 millilitri di albume, la mozzarella light tagliata a cubetti e il Parmigiano grattugiato.

  • Frullate tutto insieme fino a ottenere un composto omogeneo, denso e uniforme.

  • Foderate una teglia da forno con carta da forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, distribuite il composto creando due dischi sottili (circa tre cucchiaiate per piadina).

  • Livellate bene la superficie per garantire una cottura uniforme e una forma regolare.

  • Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, controllando che i bordi risultino leggermente dorati.

  • Una volta cotte, lasciate intiepidire le piadine per alcuni minuti prima di staccarle dalla carta.

  • A questo punto, farcite la superficie interna con il formaggio spalmabile light e disponete le fette di fesa di tacchino in modo uniforme.

  • Ripiegate la piadina a metà, pressando leggermente per compattare gli ingredienti.

  • Servite le piadine ancora tiepide, oppure conservatele in frigorifero per un consumo successivo, anche a temperatura ambiente.

Per il video della ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/zucchini/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6041804/
  • https://www.who.int/nutrition/topics/2_background/en/

Domande Frequenti

  • Cosa rende le piadine di zucchine un pasto bilanciato?
    Le piadine di zucchine sono bilanciate grazie alla presenza di ingredienti a basso indice glicemico, ad alto contenuto di proteine e con un apporto moderato di grassi di qualità. Inoltre, contengono fibre, potassio, vitamina C e acqua grazie alle zucchine, proteine nobili dalla mozzarella light e fesa di tacchino, e calcio biodisponibile dal parmigiano reggiano.
  • Per chi sono adatte le piadine di zucchine?
    Le piadine di zucchine sono adatte a sportivi, soggetti in sovrappeso e persone che seguono un’alimentazione a basso contenuto calorico o chetogenica. Sono anche adatte per soggetti affetti da insulino-resistenza o prediabetici, sempre nell’ambito di un’alimentazione equilibrata.
  • Come si preparano le piadine di zucchine?
    Le piadine di zucchine si preparano frullando zucchine, uovo, albume, mozzarella light e parmigiano. Il composto ottenuto viene poi distribuito su una teglia da forno creando dischi sottili che vengono cotti in forno a 180°C per 15 minuti. Una volta cotte, le piadine vengono farcite con formaggio spalmabile light e fesa di tacchino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sì, puoi mangiarlo anche se sei a dieta! Sformato al prosciutto e formaggio, gustoso e leggero come non mai (solo 310 Kcal) Nov 3

    In cucina, indubbiamente, la semplicità può essere considerata una delle...

  • La torta dei bambini, tanta mela e poco impasto: mio nipote e mio figlio fanno a gara | Solo 160 Kcal! Nov 3

    La torta di mele è perfetta per regalare un tocco...

  • Ogni anno li faccio e non avanzano mai: cavolfiori sott’olio alla vecchia maniera, come si facevano una volta (la conserva più buona dell’inverno!) Nov 3

    Allora, lo ammetto: i cavolfiori sott’olio mi ricordano mia nonna....

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy