HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Melanzane, altro che fritte! La ricetta napoletana che mi ha insegnato mia nonna | Tutti me la chiedono!

Melanzane, altro che fritte! La ricetta napoletana che mi ha insegnato mia nonna | Tutti me la chiedono!
Luglio 12, 2025FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane al fornomelanzane farcitemelanzane ripienemelanzane spaccatellericette light

Le melanzane spaccatelle sono un piatto tipico della cucina povera napoletana, le quali grazie alla loro estrema sfiziosità si rivelano eccezionali. Infatti, possiedono un gusto talmente tanto unico e inimitabile che piacerà a chiunque, compresi i bambini che, solitamente, con le verdure non vanno d’accordo. Ci sono mille ricette per poter preparare delle melanzane saporite e gustose anche senza friggerle, e questa è una di queste!

Prepararle è abbastanza semplice, basta solo seguire scrupolosamente tutti i passaggi e, in pochissimo tempo, servirete una cena con i fiocchi. Sicuramente, è la ricetta ideale per cercare di sorprendere i propri commensali (a maggior ragione se si hanno ospiti), facendolo però in maniera sana, genuina e leggera, così da conciliare anche le esigenze di chi segue una dieta. E’ una ricetta che potete portare in tavola non colo come secondo piatto, ma anche come antipasto per poi proseguire con le portate successive. Non vi resta quindi che segnarvi la ricetta e farla tutte le volte che volete. Vediamo come prepararle insieme!

La ricetta delle melanzane spaccatelle, un piatto povero ma ricco, ricchissimo di gusto!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora

Melanzane spaccatelle

Ingredienti

  • Melanzane lunghe
  • Pomodorini tagliati a metà
  • Olive nere di Gaeta denocciolate tagliate a pezzi
  • Aglio tagliato a pezzetti
  • Capperi
  • Olio extravergine di oliva
  • Acqua
  • Origano
  • Basilico (opzionale)
  • Pepe (opzionale)
  • Sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele a metà, incidete la superficie con un coltello realizzando una griglia e apritele.
  2. Adesso farcite gli spazi con i pomodorini, l’aglio, le olive, i capperi e l’origano, poi adagiate le verdure in una leccarda, condite con il sale, il pepe, l’olio e l’acqua (questa va versate sotto le melanzane).
  3. Infine mettete a cuocere dentro la forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura in modalità ventilata di 200°C (210°C in modalità statica), al termine guarnite, quando saranno ben cotte e gratinate, sfornate, condite con qualche foglia di basilico e portare in tavola ancora calde.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucina-napoletana.com/ricette/melanzane-spaccatelle/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/melanzane-spaccatelle.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-melanzane-spaccatelle/

Domande Frequenti

  • Cosa sono le melanzane spaccatelle?
    Le melanzane spaccatelle sono un piatto tipico della cucina povera napoletana. Sono melanzane preparate con pomodorini, aglio, olive nere di Gaeta, capperi e origano.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le melanzane spaccatelle?
    Il tempo di preparazione delle melanzane spaccatelle è di 15-20 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti, quindi il tempo totale è circa 1 ora.
  • Come si preparano le melanzane spaccatelle?
    Le melanzane vengono spuntate, tagliate a metà, incise e aperte. Gli spazi vengono farciti con pomodorini, aglio, olive, capperi e origano, condite con sale, pepe, olio e acqua, e infine messe in forno preriscaldato per 45 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy