HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo 160 kcal a porzione e pronti in padella: questi pancake con mela e yogurt sono la mia ricetta salva colazione!

Solo 160 kcal a porzione e pronti in padella: questi pancake con mela e yogurt sono la mia ricetta salva colazione!
Luglio 18, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake di melericette light

Questi pancake sono una di quelle ricette che si fanno al volo, tipo quando hai voglia di una colazione un po’ più carina ma non hai troppo tempo. Si fanno con la mela, lo yogurt e pochi altri ingredienti che di solito in casa ci sono. Sono senza burro, senza zucchero se vuoi, ma comunque dolci grazie alla frutta. Non gonfiano come quelli americani, ma vengono morbidi e soffici al punto giusto.

Sono perfetti per chi vuole qualcosa di leggero ma che sazia, anche se magari sei a dieta o semplicemente cerchi di mangiare in modo un po’ più equilibrato. Hanno poche calorie, soprattutto se non ci aggiungi zucchero o se usi yogurt light. E vanno bene anche per la merenda, non solo a colazione.

Pancake di mele e yogurt: leggeri, veloci e pronti in 10 minuti

Pancake di mele e yogurt

Tempi e valori nutrizionali

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 5 minuti

  • Tempo totale: 10 minuti

  • Porzioni: 2

  • Calorie per porzione (3–4 pancake): ~160–180 kcal (senza zucchero aggiunto)

Ingredienti (per circa 6–8 pancake piccoli)

  • 1 mela (grattugiata o frullata)

  • 1 uovo

  • 3 cucchiai di yogurt naturale (classico o greco, anche light)

  • 4 cucchiai di farina d’avena o farina tipo 1 o 2

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo)

  • 1 pizzico di cannella

  • Olio di semi o burro q.b. per ungere leggermente la padella

Procedimento

  • Sbucciare la mela e grattugiarla fine (o frullarla, se si preferisce una consistenza più liscia).

  • In una ciotola rompere l’uovo, aggiungere lo yogurt e la mela. Mescolare tutto bene con una forchetta o una frusta a mano.

  • Aggiungere la farina, il lievito, la cannella e lo zucchero (se lo si usa). Mescolare ancora finché l’impasto diventa cremoso e senza grumi.

  • Scaldare una padella antiaderente, ungere leggermente con olio o burro.

  • Versare un cucchiaio di impasto per ogni pancake. Cuocere a fuoco medio, circa 1 o 2 minuti per lato. Devono essere dorati e un po’ gonfi.

  • Servire subito, caldi o tiepidi. Si possono mangiare anche da soli, ma se si vuole si può aggiungere un topping tipo yogurt, miele, frutta fresca o crema di frutta secca.

Consigli

  • Se vuoi farli senza glutine, puoi usare farina di riso o di avena certificata.

  • Se non hai la mela, va bene anche la banana o la pera. Viene un gusto un po’ diverso ma comunque buono.

  • Si possono anche congelare: poi basta scaldarli in padella o al microonde e tornano morbidissimi.

Una ricetta semplice, adatta a tutti e che si prepara davvero in un attimo. Non serve essere esperti o avere mille strumenti, basta una ciotola, una padella e voglia di mangiare qualcosa di buono ma anche un po’ più sano del solito.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per fare i pancake di mele e yogurt?
      Gli ingredienti sono: 1 mela, 1 uovo, 3 cucchiai di yogurt naturale, 4 cucchiai di farina d’avena o tipo 1 o 2, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo), 1 pizzico di cannella, olio di semi o burro per ungere la padella.
    • Quante calorie hanno questi pancake di mele e yogurt?
      Le calorie per porzione (3–4 pancake) sono circa 160–180 kcal, senza zucchero aggiunto.
    • Posso congelare i pancake di mele e yogurt?
      Sì, i pancake si possono congelare e poi scaldare in padella o al microonde.
    Maria Di Bianco
    Maria Di Bianco

    Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

    Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

      I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

    • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

      La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

    • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

      La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy