HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La frittata di mele – dolce, morbida e si fa con 4 cose che ho sempre in casa: pronta in 10 minuti (senza forno!)

La frittata di mele – dolce, morbida e si fa con 4 cose che ho sempre in casa: pronta in 10 minuti (senza forno!)
Luglio 24, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittata di meleTorta di meletorta di mele in padella

Questa non è una torta di mele, e nemmeno una classica frittata: è quella via di mezzo che mi ricorda le merende d’infanzia, quelle semplici, dolci ma non stucchevoli, che si facevano con pochissimo. Due mele, un paio di uova, un po’ di latte, farina… e il profumo che invade tutta casa.

È perfetta da servire tiepida, magari con una spolverata di zucchero a velo se vuoi renderla più golosa, ma anche così com’è, ha quel sapore “rustico” che ti coccola. Io la faccio quando ho delle mele da consumare e voglia di qualcosa che si prepara al volo – senza forno, senza sbattimenti.

La frittata di mele – dolce, morbida e si fa con 4 cose che ho sempre in casa

Frittata di mele

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: circa 10 minuti (5+5)

  • Totale: 20 minuti

Calorie

Circa 180 kcal a porzione, se la dividi in 3 (senza zucchero a velo). Perfetta anche per una colazione dolce e leggera.

Ingredienti (per 2–3 persone, o 1 merenda abbondante)

  • 2 uova

  • 2 mele Golden (o altre mele dolci e succose)

  • 120 ml di latte (anche vegetale va bene)

  • 60 g di farina 00

  • un cucchiaino di zucchero (facoltativo)

  • olio o burro per ungere la padella

  • zucchero a velo per decorare (se piace)

Frittata di mele

Procedimento

  1. Prepara le mele: sbucciale e tagliale a fettine sottili o a cubetti piccoli. Più piccoli sono, più si sciolgono nell’impasto.

  2. Sbatti le uova con il latte in una ciotola, fino a ottenere un composto fluido.

  3. Aggiungi la farina, un cucchiaio alla volta, mescolando bene con una frusta a mano o una forchetta. Se vuoi, qui puoi mettere anche un cucchiaino di zucchero.

  4. Unisci le mele al composto e mescola delicatamente.

  5. Scalda una padella antiaderente con un velo d’olio o un fiocchetto di burro. Versa l’impasto e livellalo un po’.

  6. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per 5–6 minuti. Poi gira la frittata con l’aiuto di un piatto o un altro coperchio, e cuoci l’altro lato per altri 4–5 minuti.

  7. Servi tiepida, magari con un po’ di zucchero a velo sopra. A me piace anche fredda il giorno dopo.

Perché la amo

Perché mi basta una padella, non devo accendere il forno, e in 20 minuti ho qualcosa di buono, fatto in casa e sano. È morbida, dolce al punto giusto, e fa quella magia che solo le ricette semplici sanno fare: ti senti bene già mentre la prepari.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/frittata-di-mele.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-frittata-mele/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la frittata di mele?
    Gli ingredienti necessari sono 2 uova, 2 mele Golden o altre mele dolci e succose, 120 ml di latte, 60 g di farina 00, un cucchiaino di zucchero (facoltativo), olio o burro per ungere la padella e zucchero a velo per decorare (se piace).
  • Come si prepara la frittata di mele?
    Prepara le mele tagliandole a fettine sottili o a cubetti piccoli. Sbatti le uova con il latte, aggiungi la farina mescolando bene e unisci le mele al composto. Scalda una padella antiaderente con olio o burro, versa l'impasto e cuoci a fuoco basso per 5–6 minuti. Gira la frittata e cuoci l'altro lato per altri 4–5 minuti. Servi tiepida, eventualmente con zucchero a velo.
  • Quali sono i tempi di preparazione e cottura della frittata di mele?
    Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di circa 10 minuti, per un totale di 20 minuti.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy