HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta che non smette mai di piacermi: con ricotta al posto del burro resta morbida per giorni, è il mio trucco per restare in forma con solo 140 Kcal!

La torta che non smette mai di piacermi: con ricotta al posto del burro resta morbida per giorni, è il mio trucco per restare in forma con solo 140 Kcal!
Agosto 12, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeTorta di meletorta di mele e ricotta

La torta di mele è uno di quei dolci che riescono a mettere tutti di buon umore. Basta sentirne il profumo uscire dal forno per ritrovarsi immediatamente in un’atmosfera accogliente, che sia una domenica pomeriggio in famiglia o una colazione lenta e rilassata. Questa versione è particolarmente semplice: si prepara in meno di dieci minuti, sporchi giusto il mixer e lo stampo, e il resto lo fa il forno. La ricotta, oltre a rendere l’impasto morbido e cremoso, sostituisce il burro, rendendo la torta più leggera ma senza rinunciare al gusto.

Le mele, poi, sono le protagoniste indiscusse: devono essere ben mature, così da sprigionare la loro dolcezza naturale e amalgamarsi perfettamente con il resto degli ingredienti. Il bello di questa ricetta è che è molto versatile: puoi personalizzarla con spezie, dolcificanti naturali, frutta secca o persino un tocco agrumato. E se vuoi una versione “finger food”, basta versare l’impasto in stampini da muffin per avere delle mini tortine pronte da portare in giro.

Torta di mele morbida e senza burro: la preparo con ricotta e resta umida e golosa anche il giorno dopo

Torta di mele e ricotta

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 40 minuti

Calorie

  • Circa 140 kcal per fetta (8 porzioni)

Ingredienti (per uno stampo piccolo rettangolare o da plumcake)

  • 120 g ricotta (oppure mascarpone o yogurt greco molto denso)

  • 3 mele molto mature, sbucciate e a pezzetti

  • 2 cucchiai amido (di mais, fecola di patate o arrowroot)

  • 2 uova grandi

  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Procedimento 

  1. Prepara il composto
    Metti nel bicchiere del mixer la ricotta, l’amido, le mele a pezzetti e le uova.

  2. Frulla
    Aziona il mixer per circa 20 secondi, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  3. Prepara lo stampo
    Rivesti con carta forno uno stampo rettangolare piccolo o da plumcake. Per far aderire meglio la carta, stropicciala leggermente e poi sistemala nello stampo.

  4. Cuoci
    Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. La superficie dovrà essere leggermente dorata e l’interno morbido.

  5. Raffredda e decora
    Una volta cotta, lascia raffreddare la torta prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo.

Consigli e varianti

  • Aromi: puoi aggiungere cannella, vaniglia o scorza di limone.

  • Dolcificazione: se vuoi più dolcezza, unisci 4 cucchiai di sciroppo d’acero, miele, eritritolo o una banana matura schiacciata.

  • Conservazione: tienila in frigo, in contenitore ermetico, per 3 giorni.

  • Versione muffin: versa l’impasto negli stampi da muffin e cuoci per 18-20 minuti.

Per la video ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/5-surprising-health-benefits-of-ricotta-cheese
  • https://www.webmd.com/diet/apple-health-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/

Domande Frequenti

  • Come si prepara la torta di mele morbida e senza burro?
    Per preparare la torta di mele morbida e senza burro si usano 120 g di ricotta, 3 mele molto mature, 2 cucchiai di amido, 2 uova grandi. Si mettono tutti gli ingredienti nel mixer e si frullano. Poi si versa l’impasto in uno stampo rivestito con carta forno e si cuoce in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • Come si conserva la torta di mele morbida e senza burro?
    La torta di mele morbida e senza burro si conserva in frigo, in contenitore ermetico, per 3 giorni.
  • Quali sono le varianti della torta di mele morbida e senza burro?
    La torta di mele morbida e senza burro può essere personalizzata con spezie, dolcificanti naturali, frutta secca o un tocco agrumato. Un'altra variante è quella di cuocere l'impasto in stampini da muffin per avere delle mini tortine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy