HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate croccanti e filanti senza friggere, fanno impazzire tutta la mia famiglia: cremose dentro, croccanti fuori e così leggere che le preparo anche a dieta

Patate croccanti e filanti senza friggere, fanno impazzire tutta la mia famiglia: cremose dentro, croccanti fuori e così leggere che le preparo anche a dieta
Settembre 11, 2025Maria Di BiancoAntipastiNewsRicette LightSecondi piattipatate ricettetorta di patate

Ci sono piatti che hanno il potere di mettere tutti d’accordo a tavola, e le patate gratinate sono sicuramente tra questi. Croccanti in superficie, morbide dentro, filanti grazie alla scamorza affumicata: una combinazione che sa di casa e di convivialità.

Questa ricetta è perfetta sia come contorno ricco che come piatto unico leggero. Prepararla non è difficile, ma il risultato sembra uscito da un ristorante rustico. In più, scegliendo la scamorza affumicata light e limitando l’uso del pangrattato, puoi ottenere una versione più leggera senza rinunciare al gusto.

Non credevo che patate e scamorza potessero diventare così buone: la ricetta che sazia, non appesantisce e ti fa fare un figurone a tavola

Torta di patate

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 45–50 minuti

  • Totale: circa 1 ora e 10 minuti

Valori nutrizionali 

  • Calorie: ~320 kcal

  • Carboidrati: 34 g

  • Proteine: 14 g

  • Grassi: 15 g

Ingredienti (per 4 persone)

  • 600 g di patate

  • 200 g di scamorza affumicata a fette

  • Parmigiano grattugiato q.b.

  • Mezzo bicchiere di latte
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Pangrattato q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Prepara le patate – Pela le patate, sciacquale e affettale sottilmente con una mandolina. Sbollentale in acqua salata per 2 minuti, scolale e asciugale bene. Lasciale raffreddare.

  2. Prepara la teglia – Ungi una pirofila con un filo d’olio e spolvera con pangrattato.

  3. Assembla – Alterna strati di patate, fette di scamorza e una spolverata di Parmigiano e bagna con qualche cucchiaio di latte salato. Continua così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di patate.

  4. Cottura – Copri con alluminio e cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Togli l’alluminio e prosegui per altri 15–20 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

  5. Riposo e servizio – Lascia riposare 10 minuti fuori dal forno. Prima di servire, aggiungi qualche rametto di rosmarino o spezie a scelta e semi di papavero in superficie.

Consigli e varianti

  • Puoi sostituire la scamorza con provola o mozzarella ben sgocciolata.

  • Per una versione più rustica, aggiungi cubetti di speck o prosciutto cotto tra gli strati.

  • Se preferisci un piatto più leggero, riduci il pangrattato e utilizza scamorza light (o galbanino light).

Un piatto che profuma di tradizione, semplice ma ricco di gusto: le patate gratinate con scamorza e prezzemolo conquisteranno tutti, grandi e piccoli.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionediverona.org/la-scamorza/
  • https://www.healthline.com/nutrition/are-potatoes-healthy
  • https://www.healthline.com/nutrition/cheese-101

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le patate gratinate con scamorza?
    Gli ingredienti necessari per 4 persone sono: 600 g di patate, 200 g di scamorza affumicata a fette, Parmigiano grattugiato, mezzo bicchiere di latte, olio extravergine d’oliva, pangrattato, sale e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le patate gratinate con scamorza?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è tra 45 e 50 minuti. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 10 minuti.
  • Come posso rendere il piatto più leggero?
    Per rendere il piatto più leggero, si può ridurre la quantità di pangrattato e utilizzare scamorza light o galbanino light.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy