HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Altro che la solita torta di mele: questa è piena di frutta, soffice e leggerissima | Una fetta ha solo 165 calorie!

Altro che la solita torta di mele: questa è piena di frutta, soffice e leggerissima | Una fetta ha solo 165 calorie!
Settembre 15, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcidolci alle melerotolo di meleTorta di mele

La torta di mele invisibile è un dolce che conquista al primo morso: leggera, delicata e con tantissime fettine di mele sottili che quasi si fondono con l’impasto. Il nome “invisibile” deriva proprio da questo: la frutta è così abbondante che la pastella sembra scomparire, lasciando spazio a una consistenza morbida, umida e profumatissima. È la torta perfetta per chi ama i dolci di frutta poco calorici ma ricchi di gusto, ideale per colazione, merenda o come dessert da accompagnare con un tè o una tisana.

Un dolce facilissimo, cremoso e pieno di frutta: ecco la torta di mele invisibile che tutti mi chiedono la ricetta

Rotolo di mele

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 50-60 minuti

  • Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti

Porzioni

8 fette

Calorie

Circa 165 kcal a porzione (valore medio).

Ingredienti per una teglia da 22 cm

  • 4 mele, sbucciate e affettate sottili

  • 2 uova

  • 40 g di eritritolo o zucchero di cocco (circa 1/3 di tazza)

  • 120 ml di latte caldo (1/2 tazza)

  • 30 g di burro fuso (2 cucchiai)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia pura

  • 65 g di farina (1/2 tazza)

  • 1/4 cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa, per un aroma speziato)

  • Mandorle a lamelle per guarnire (opzionale)

Procedimento 

1. Preparare le mele

Sbuccia le mele e affettale molto sottili, meglio se con una mandolina. Metti da parte, spruzzando qualche goccia di limone per non farle annerire.

2. Preparare la pastella

In una ciotola capiente sbatti le uova con lo zucchero o eritritolo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte caldo, il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando con una frusta.

3. Incorporare gli ingredienti secchi

Setaccia la farina con il lievito, il sale e la cannella (se la usi). Unisci poco alla volta al composto di uova e mescola fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

4. Unire le mele

Aggiungi le fettine di mela alla pastella e mescola delicatamente con una spatola. Le mele devono risultare ben ricoperte dal composto.

5. Infornare

Rivesti una teglia da plumcake o uno stampo rotondo da 22 cm con carta forno. Versa l’impasto, livella e, se vuoi, cospargi la superficie con mandorle a lamelle. Inforna a 175°C (forno statico) per 50-60 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.

6. Raffreddare e servire

Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella. Tagliala a fette e servila così com’è o con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli utili

  • Puoi sostituire parte delle mele con pere per una variante più dolce.

  • Per una versione più leggera, sostituisci il burro con 30 g di yogurt greco.

  • Si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro, mantenendo la sua consistenza morbida.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy