HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non friggo nulla e preparo queste melanzane al forno filanti: il piatto furbo che mi salva la cena con poche calorie e pronte in meno di un’ora!

Non friggo nulla e preparo queste melanzane al forno filanti: il piatto furbo che mi salva la cena con poche calorie e pronte in meno di un’ora!
Settembre 15, 2025Maria Di BiancoAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane al formaggiomelanzane al fornomelanzane ricettericette light

Lo ammetto: questa è una di quelle ricette che preparo quando voglio qualcosa di leggero ma che sappia lo stesso di “comfort food”. Le melanzane si ammorbidiscono in forno, il pomodoro e l’aglio profumano la cucina, e poi arriva lo strato di formaggio che si scioglie e fa subito festa. È un piatto facile, senza troppi giri di pentole, e va bene sia come contorno che come piatto unico leggero (magari con una fetta di pane accanto, perché la scarpetta è inevitabile).

Non friggo nulla e preparo queste melanzane al forno filanti: solo 190 Kcal a porzione!

Melanzane al formaggio al forno

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura: 30 minuti circa

  • Totale: 50 minuti

Calorie 

Totale ricetta: ~750 kcal

A porzione (4 porzioni): circa 185–190 kcal ciascuna

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane grandi

  • Sale e pepe q.b.

  • 1 spicchio d’aglio tritato

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 pomodoro grande grattugiato (oppure 150 g di pomodoro a pezzetti)

  • 100 g di formaggio grattugiato a scelta (mozzarella, parmigiano, provola…)

  • ½ cucchiaino di origano secco

Varianti: puoi usare anche pomodori in scatola o passata se sei di fretta. Il formaggio? Io a volte metto metà mozzarella e metà parmigiano, così fila e gratina allo stesso tempo.

Preparazione

  1. Prepara le melanzane
    Lava bene le melanzane e tagliale a fette spesse circa 1 cm. Se temi il sapore amarognolo, cospargi le fette di sale grosso e lasciale riposare 15 minuti in un colapasta. Poi sciacquale e asciugale con carta da cucina.

  2. Prima cottura in forno
    Preriscalda il forno a 200°C. Disponi le fette su una teglia con carta forno e spennellale leggermente con olio d’oliva. Inforna per 15-20 minuti, finché non diventano morbide e leggermente dorate.

  3. La salsa di pomodoro
    Nel frattempo, in una padella, scalda un cucchiaio d’olio e fai soffriggere l’aglio tritato per un minuto. Aggiungi il pomodoro, origano, sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco medio 5 minuti, giusto il tempo che la salsa si restringa un po’.

  4. Assemblaggio e gratinatura
    Tira fuori le melanzane dal forno, coprile con la salsa di pomodoro e spolvera sopra il formaggio. Rimetti in forno per altri 10 minuti, fino a che il formaggio è sciolto e dorato. Se vuoi un effetto ancora più “croccantino”, usa il grill per gli ultimi 2-3 minuti.

  5. Servi e gusta
    Lascia riposare le melanzane giusto un paio di minuti (anche se il profumo ti tenterà subito). Servile calde, magari con un’insalata fresca accanto… e tieni pronto del pane, fidati.

Consiglio spiccio: avanzano? Sono buonissime anche fredde il giorno dopo, come piatto unico leggero.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy