Colazione e merenda più sane: la torta di mele con yogurt che resta morbida per giorni, la ricetta furba senza burro con solo 190 kcal!

La torta di mele con yogurt è una di quelle ricette che profumano di casa. È semplice da preparare, leggera, morbida e sempre gradita. L’aggiunta dello yogurt nell’impasto la rende particolarmente soffice e umida al punto giusto, con un gusto delicato che si sposa alla perfezione con la dolcezza naturale delle mele. È ideale per la colazione, per una merenda genuina o come dolce da servire dopo cena, accompagnato magari da una tazza di tè caldo.
Colazione e merenda più sane: la torta di mele con yogurt che conquista tutti
Tempi
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Totale: circa 1 ora
Porzioni
10-12 fette
Calorie
Circa 190 kcal a fetta (considerando 12 porzioni)
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
4 mele grandi (o 5 piccole)
3 uova
150 g di eritritolo (o zucchero)
220 g di farina tipo 1
1 bustina di lievito in polvere per dolci
125 g di yogurt (bianco o ai gusti delicati: pesca, albicocca, agrumi, ananas)
1 pizzico di cannella in polvere
1 limone (succo e scorza)
20 ml di latte (facoltativo, solo se serve per ammorbidire l’impasto)
1 pizzico di sale
Procedimento
Montare le uova
In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale. Monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso.Aggiungere le polveri
Setaccia la farina con il lievito per dolci e incorporali poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare la massa.Unire lo yogurt
Aggiungi lo yogurt e continua a mescolare fino a quando l’impasto diventa liscio e omogeneo.Preparare le mele
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. Raccoglile in una ciotola e condiscile con il succo e la scorza del limone, così resteranno chiare e profumate.Assemblaggio
Incorpora una parte delle fettine di mela direttamente nell’impasto e mescola delicatamente. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungi un goccio di latte per ammorbidirlo.Stampo
Imburra e infarina uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro (oppure utilizza lo staccante spray). Versa l’impasto e livellalo con una spatola. Disponi le mele rimaste sulla superficie, ordinandole a raggiera per un effetto estetico più elegante. Spolverizza leggermente con un pizzico di cannella.Cottura
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C in modalità ventilata per circa 40 minuti. Fai la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.Raffreddamento e servizio
Lascia raffreddare la torta nello stampo per una decina di minuti, poi trasferiscila su una gratella. Una volta fredda, cospargila con zucchero a velo e servi a fette.
Conservazione
La torta di mele con yogurt si conserva sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. In estate, quando fa molto caldo, è consigliabile riporla in frigorifero per mantenerla fresca più a lungo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.