HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La zuppa di lenticchie più saporita che preparo non fa rimpiangere la carne: ricca di fibre e proteine vegetali, sazia tantissimo e con sole 210 calorie a porzione è il mio piatto salva-linea preferito!

La zuppa di lenticchie più saporita che preparo non fa rimpiangere la carne: ricca di fibre e proteine vegetali, sazia tantissimo e con sole 210 calorie a porzione è il mio piatto salva-linea preferito!
Settembre 21, 2025FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelenticchie ricettericette lightzuppa di lenticchie

Nelle lunghe sere d’autunno e d’inverno, sicuramente, fa solo piacere mangiare qualcosa di buono e  sano. E, con la zuppa di lenticchie state pur certi che porterete a tavola un primo piatto estremamente saporito che farà gola a tutti, compresi i bambini che solitamente per mangiare i legumi fanno capricci.

Non si può negare che l’utilizzo di questo alimento rende il tutto estremamente più sano e genuino. Infatti, le lenticchie verdi possiedono un potere nutritivo importante. Non a caso contengono una buonissima quantità di Vitamina del Gruppo B, Ferro, Fosforo, proteine, carboidrati complessi e fibre, le quali aiutano contro la stitichezza e l’arteriosclerosi.

Inoltre, svolgono anche un’ottima azione antiossidante, mentre la presenza della Tiamina aiuta a mantenere la memoria e la concentrazione. Invece, le lenticchie rosse sono l’ideale per tutti coloro che soffrono di anemia, di denutrizione o di affaticamento mentale. Senza contare che contengono un buon numero di fibre e proprietà antiossidanti, le quali contrastano positivamente l’azione dei radicali liberi. Tra l’altro, sono un legume che può essere tranquillamente consumato dai diabetici, in quanto evitano che si possano verificare i picchi glicemici.

La ricetta della zuppa di lenticchie, ricchissima di fibre e abbassa la glicemia

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 210 a porzione

Zuppa di lenticchie

Ingredienti

  • 2 cucchiai di lenticchie verdi
  • 2 cucchiai di lenticchie rosse
  • 2 cucchiai di grano spezzato
  • 2 cucchiai di riso
  • 270 ml di acqua
  • 75 gr di salsa di pomodoro
  • 30 gr di concentrato di pomodoro
  • 20 ml di olio d’oliva
  • 3 cipolle tritate
  • 2 cucchiai di bulgur
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 succo di limone
  • 1 cucchiaio di spinaci sminuzzati
  • ½ cucchiaino di menta
  • ½ cucchiaino di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa versate le lenticchie verdi, le lenticchie rosse e il riso in una scodella, coprite con l’acqua, mescolate brevemente, scolate utilizzando un colino a maglie strette e lavate con un altro po’ d’acqua.
  2. Adesso trasferite il tutto all’interno di una pentola dai bordi alti, aggiungete il bulgur, il grano spezzato e 270 ml di acqua, dopodiché mescolate bene con un cucchiaio di legno.
  3. Ora accendete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a bollore, mescolate, aggiungete gli spinaci, rimestate, ricoprite di nuovo e lasciate andare.
  4. Fatto questo mettete il burro e l’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatela soffriggere, incorporate il concentrato di pomodoro, la salsa di pomodoro, mescolate, insaporite con il pepe, la menta e il peperoncino, poi versate nella pentola con le lenticchie.
  5. Una volta che la zuppa ha nuovamente raggiunto il bollore inglobate il succo del limone e il sale, mescolate ancora, coprite con il coperchio e proseguite la cottura.
  6. Infine, date una bella rimestata per alcuni minuti e spegnete il fornello, mettete la zuppa nei piatti e portatela in tavola.

Per il procedimento della zuppa di lenticchie, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy