HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il dolce furbo che mi salva la dieta: con tre ingredienti preparo una torta morbida e leggera che resta buona per giorni con appena 120 calorie a fetta

Il dolce furbo che mi salva la dieta: con tre ingredienti preparo una torta morbida e leggera che resta buona per giorni con appena 120 calorie a fetta
Settembre 22, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcidolci lighttorta allo yogurt

Questa è una di quelle ricette semplici e veloci che ti salvano quando hai voglia di dolce ma non vuoi appesantirti. Bastano tre ingredienti che spesso hai già in casa – yogurt, uova e una mela – per ottenere una torta soffice, leggera e adatta a tutti.

È perfetta a colazione, a merenda o come dessert leggero dopo i pasti. Non serve farina né zuccheri aggiunti, il che la rende un’ottima opzione anche per chi è a dieta o vuole limitare le calorie senza rinunciare al gusto.

Torta leggera yogurt e mele con soli 3 ingredienti che preparo sempre a colazione: soffice, fresca e con appena 120 calorie a fetta

Tempi e calorie

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 30-35 minuti

  • Totale: circa 45 minuti

  • Porzioni: 6

  • Calorie: circa 120 kcal a fetta (variano in base alla mela utilizzata)

Ingredienti (per 6 porzioni)

  • 500 g di yogurt greco naturale (senza zuccheri aggiunti)

  • 4 uova

  • 1 mela

Preparazione

  1. Preriscalda il forno
    Accendi il forno a 180°C e prepara una teglia rotonda di circa 22 cm. Rivestila con carta da forno o spennellala con un filo d’olio.

  2. Prepara la base
    In una ciotola capiente, sbatti le uova con una frusta fino a renderle spumose. Aggiungi lo yogurt greco e mescola bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  3. Taglia la mela
    Sbucciala, elimina il torsolo e riducila a dadini piccoli. In questo modo si distribuirà meglio nell’impasto.

  4. Unisci il tutto
    Incorpora i dadini di mela al composto di yogurt e uova, mescolando con una spatola.

  5. Inforna
    Versa il composto nella teglia, livellalo con un cucchiaio e cuoci per 30-35 minuti. La superficie deve risultare dorata e compatta.

  6. Lascia raffreddare
    Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di tagliarla a fette.

Consigli e varianti

  • Frutta fresca: puoi sostituire la mela con pere, pesche, banane o frutti di bosco.

  • Aromi naturali: aggiungi cannella, vaniglia o scorza di limone grattugiata all’impasto per un sapore più ricco.

  • Topping leggeri: puoi completare la torta con una salsa di frutta fresca, un filo di miele o una spolverata di frutta secca tritata.

  • Con la mela a cubetti viene più “rustica”, se invece la frulli con lo yogurt ottieni una crema più omogenea.

  • Per renderla più dolce senza zucchero puoi unire un cucchiaino di miele o eritritolo.

  • Se vuoi una consistenza più stabile e meno “budinosa”, puoi aggiungere 1 cucchiaio di amido di mais o di fecola (circa 15 g). Non cambia molto a livello calorico, ma lega meglio gli ingredienti.

Questa torta leggera allo yogurt e mele è la dimostrazione che con pochi ingredienti semplici si può ottenere un dolce sano, soffice e gustoso. È ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata o cerca un dessert leggero e senza sensi di colpa.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy