HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questa crostata alle mele mi salva le colazioni: soffice, speziata con la cannella e con pochissime calorie, perfetta anche dopo cena

Questa crostata alle mele mi salva le colazioni: soffice, speziata con la cannella e con pochissime calorie, perfetta anche dopo cena
Settembre 26, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

Devo confessarlo: questa crostata è nata in una domenica pomeriggio in cui avevo voglia matta di dolce, ma poca voglia di pesantezza. In frigo c’era lo yogurt, sul tavolo un paio di mele che mi guardavano tristi… e ho pensato: “Ok, vediamo che ne esce se frullo tutto insieme”.
Il risultato? Una torta profumata, morbida, che sa di colazione lenta e merenda sul divano. Non è la classica crostata burrosa, eh, ma proprio per questo la preparo spesso: sazia, è golosa quel tanto che basta, e lascia spazio per un tè caldo o una pallina di gelato (quando me la voglio tirare un po’ su di livello).

Ho frullato mele, yogurt e farina, non credevo venisse fuori una crostata così morbida e buona: la preparo tutte le settimane

Torta di mele

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 45 minuti

  • Totale: circa 1 ora

Calorie

Circa 170 kcal a fetta (se consideriamo 8 fette)

Ingredienti (per 6 persone)

  • 3 mele

  • 125 g di farina tipo 1

  • 125 g di yogurt naturale 0%

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Variante: se non ti piace la cannella (succede), puoi usare vaniglia o un pizzico di zenzero.

Preparazione

  1. Prepara le mele
    Lava e sbuccia due mele. Tagliale a quarti, leva il torsolo e poi riducile a pezzetti. Qui la cucina inizia già a profumare di frutta fresca.

  2. Prepara la base
    Metti nel frullatore i pezzi di mela, la farina, lo yogurt e l’uovo. Frulla fino a quando diventa una crema liscia. A questo punto aggiungi lievito e cannella, e fai un’altra frullatina veloce, giusto 10 secondi.

  3. Componi la crostata
    Versa l’impasto in una tortiera rivestita con carta da forno. Livella la superficie con una spatola (o il dorso di un cucchiaio, come faccio io quando non ho voglia di sporcare troppe cose).

  4. Decora e cuoci
    Sbuccia l’ultima mela, tagliala a fettine sottili e disponile sopra l’impasto. Puoi fare un disegno carino o buttarle su in modo casuale, tanto in forno diventeranno bellissime lo stesso.
    Cuoci in forno statico a 180 °C per circa 45 minuti. La cucina si riempirà di un profumo dolce e speziato che ti farà girare la testa.

Consigli extra

  • Una manciata di noci o mandorle dentro l’impasto lo rende più ricco e croccante.

  • Se ami i sapori speziati, prova ad aggiungere noce moscata o zenzero.

  • Lasciata riposare, il giorno dopo è ancora più buona perché i sapori si sposano meglio.

Conservazione

La puoi tenere in un contenitore ermetico per 2 giorni a temperatura ambiente, oppure fino a 4 giorni in frigo. Io spesso ne congelo qualche fetta per colazioni veloci: basta scaldarla un attimo ed è come appena fatta.

Idee per accompagnarla

  • Con un cucchiaio di formaggio fresco bianco diventa quasi un dolce al cucchiaio.

  • Un filo di miele sopra (per chi lo tollera) ed è poesia.

  • Perfetta con un tè speziato o, se vuoi esagerare, con una pallina di gelato allo yogurt.

Nota personale: questa non è la crostata da grande occasione, quella piena di burro che ti fa dire “wow”. È la crostata che mi coccola nelle giornate normali, quando voglio dolcezza semplice e leggera. Forse per questo finisco sempre per rifarla.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy