Li faccio come li faceva la nonna: muffin alla ricotta semplici, buoni e morbidissimi anche il giorno dopo (i più soffici che abbia mai fatto)!

Ci sono dolci che sanno di domenica mattina, di grembiuli infarinati e di mani che impastano senza fretta. Questi muffin alla ricotta sono proprio così: semplici, genuini e con quella morbidezza che solo le ricette delle nonne riescono a regalare. Si preparano in pochi minuti, profumano di limone e vaniglia e restano umidi per giorni — anche se, a dire la verità, non durano mai così tanto. L’unica cosa che ho variato è l’eritritolo al posto dello zucchero così da ridurre un po’ le calorie totali della ricetta, ma vi assicuro che sono buoni come gli originali.
La ricetta segreta della nonna per i muffin dolci alla ricotta: soffici, profumati e irresistibili

Tempi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20-25 minuti
Totale: circa 40 minuti
Porzioni: 10-12 muffin
Calorie: circa 160 kcal ciascuno
Ingredienti
Per i muffin:
250 g di farina tipo 1
150 g di ricotta (meglio se semi-cremosa, non troppo asciutta)
100 g di eritritolo (o zucchero)
2 uova
100 ml di latte
80 ml di olio vegetale (o di cocco)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata o estratto di vaniglia (facoltativi, ma consigliati)
Per decorare (facoltativo):
Zucchero a velo
Un pizzico di cannella
Preparazione
1. Prepara le basi
In una ciotola capiente setaccia la farina, il lievito e il sale.
In un’altra, lavora la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa e liscia — deve sembrare quasi una crema morbida.
2. Monta le uova
In una terza ciotola, sbatti le uova con l’eritritolo (o zucchero) finché diventano chiare e spumose.
Aggiungi il latte e l’olio, poi mescola con una frusta finché il composto è omogeneo.
3. Unisci tutto con delicatezza
Versa poco alla volta gli ingredienti secchi nel composto liquido, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Aggiungi la ricotta e, se vuoi, la scorza di limone o un po’ di vaniglia per profumare.
Non mescolare troppo — l’impasto deve restare morbido e un po’ grumoso: è il segreto dei muffin soffici.
4. Cuoci
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Prepara uno stampo per muffin con i pirottini di carta (o ungi e infarina leggermente gli stampini).
Riempi ogni cavità per circa ¾ della capacità.
Inforna per 20-25 minuti, finché i muffin non diventano dorati e uno stecchino, inserito al centro, ne esce asciutto.
5. Finitura
Sfornali, lasciali intiepidire su una gratella e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo e un tocco di cannella.
Sono buonissimi appena tiepidi, ma ancora meglio il giorno dopo: la ricotta li mantiene morbidi e umidi come appena sfornati. Perfetti per colazione, per merenda o da portare in ufficio al posto del solito snack. E sì… la nonna approverebbe.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per fare i muffin alla ricotta?
Per fare i muffin alla ricotta avrai bisogno di farina tipo 1, ricotta semi-cremosa, eritritolo o zucchero, uova, latte, olio vegetale o di cocco, lievito per dolci, sale, scorza di limone grattugiata o estratto di vaniglia. Opcionalmente, puoi utilizzare zucchero a velo e cannella per decorare. - Quanto tempo ci vuole per preparare i muffin alla ricotta?
La preparazione dei muffin alla ricotta richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura dai 20 ai 25 minuti. Quindi, il tempo totale per fare i muffin alla ricotta è di circa 40 minuti. - Quante calorie hanno i muffin alla ricotta?
Ciascun muffin alla ricotta contiene circa 160 kcal.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.