HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colazione proteica e senza sensi di colpa: 3 ingredienti, zero zucchero e solo 95 Kcal a pancake (sani, soffici e pronti in 10 minuti)

Colazione proteica e senza sensi di colpa: 3 ingredienti, zero zucchero e solo 95 Kcal a pancake (sani, soffici e pronti in 10 minuti)
Novembre 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianedolciPancakepancake di avena

La colazione sana, golosa e saziante che preparo ogni volta che voglio qualcosa di buono ma leggero.

I pancake con fiocchi d’avena, yogurt e banane sono la colazione dei sogni: soffici, profumati e naturalmente dolci, senza zucchero raffinato. Si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici, e sono perfetti per iniziare la giornata con energia ma senza sensi di colpa.

Sono ricchi di fibre e proteine grazie all’avena e allo yogurt, mentre le banane regalano dolcezza e una consistenza morbida e umida che li rende irresistibili.

Pancake con fiocchi d’avena, yogurt e banane: i più semplici e buoni che ti faranno amare anche la dieta

Pancake di avena

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10-12 minuti

  • Tempo totale: 20-25 minuti

  • Porzioni: 8 pancake medi (circa 2-3 porzioni)

  • Calorie: circa 95 kcal per pancake

Ingredienti

  • 200 g di fiocchi d’avena (anche integrali)

  • 2 banane mature

  • 5 cucchiai di yogurt bianco (classico o greco)

  • 2 uova

  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

  • Qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo)

  • Olio d’oliva o di cocco q.b. per la cottura

Preparazione

-Prepara la base
Sbuccia le banane, tagliale a pezzi e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea liscia.
Trasferiscila in una ciotola capiente e aggiungi le uova.
Sbatti tutto con una forchetta o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.

-Aggiungi yogurt e aromi
Unisci lo yogurt e la vaniglia, mescola bene per amalgamare il tutto.
Lo yogurt aiuta a rendere i pancake soffici e leggermente umidi dentro — un trucco infallibile per non farli asciugare!

-Prepara la “farina” d’avena
Inserisci i fiocchi d’avena nel mixer o nel frullatore e frulla fino a ottenere una polvere fine, simile alla farina.
Uniscila al composto di banane e yogurt, poi aggiungi il lievito.
Mescola bene con una spatola: l’impasto dovrà risultare denso ma non troppo rigido (se serve, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di latte o acqua).

-Cuoci i pancake
Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva (o di cocco) e versa 2 cucchiai di impasto per ogni pancake.
Cuoci a fuoco medio per circa 1-2 minuti per lato, finché entrambi i lati non risultano dorati.
Ripeti fino a esaurire tutto l’impasto.

-Servi e gusta
Impila i pancake su un piatto e servili caldi, magari con yogurt, frutta fresca o un filo di miele.
Puoi anche aggiungere un po’ di burro d’arachidi o crema di nocciole per una colazione più golosa e proteica.

Consigli e varianti

  • Per una versione vegana, sostituisci le uova con 2 cucchiai di semi di lino tritati mescolati a 6 cucchiai d’acqua.

  • Se ami i sapori più speziati, aggiungi cannella o zenzero in polvere all’impasto.

  • Puoi conservarli in frigorifero per 2 giorni o congelarli: al mattino bastano 30 secondi nel microonde per farli tornare perfetti!

Un morso e capirai perché questi pancake d’avena, yogurt e banana sono diventati la mia colazione preferita: leggeri, nutrienti e così buoni da sembrare un dessert.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-whole-grains
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3650511/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per preparare i pancake con fiocchi d'avena, yogurt e banane?
    Gli ingredienti sono: 200 g di fiocchi d'avena, 2 banane mature, 5 cucchiai di yogurt bianco, 2 uova, ½ cucchiaino di lievito per dolci, qualche goccia di estratto di vaniglia (facoltativo), olio d'oliva o di cocco per la cottura.
  • Come si preparano i pancake con fiocchi d'avena, yogurt e banane?
    Per preparare i pancake bisogna mescolare le banane mature schiacciate con le uova, aggiungere lo yogurt e l'estratto di vaniglia, frullare i fiocchi d'avena e unirli al composto, aggiungere il lievito e cuocere i pancake in una padella antiaderente con olio.
  • Come posso fare una versione vegana dei pancake con fiocchi d'avena, yogurt e banane?
    Per una versione vegana, puoi sostituire le uova con 2 cucchiai di semi di lino tritati mescolati a 6 cucchiai d'acqua.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy