HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di tonno e ricotta, facili, gustose e leggerissime. Solo 60 calorie l’una!

Le polpette di tonno e ricotta, facili, gustose e leggerissime. Solo 60 calorie l’una!
Novembre 26, 2022GiusyNewsRicette LightSecondi piattipolpette di tonnopolpette di tonno e ricottasecondi piatti

Le polpette di tonno e ricotta costituiscono un piatto semplice, gustoso e veloce da realizzare. Si tratta di un modo sfizioso di impiegare il classico tonno in scatola che non manca mai in dispensa. Queste polpettine, molto gradite sia dai grandi che dai bambini, possono fungere sia da secondo piatto che da antipasto. Essendo anche pratiche e facili da trasportare, possono essere un’idea da portare in spiaggia o da gustare durante un pic nic in compagnia. Di seguito, viene descritta la ricetta light delle polpettine di tonno e ricotta, che prevede la cottura in forno. Buona preparazione e buon appetito!

La ricetta delle polpette di tonno e ricotta facili, gustose e leggerissime

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 20 polpettine
Calorie: 60

polpette-di-tonno-e-ricotta-7407306

Ingredienti

  • 230 gr di tonno sott’olio sgocciolato
  • 200 gr di ricotta vaccina
  • 90 gr di pangrattato
  • 2 uova
  • 20 gr di filetti di acciughe sott’olio
  • 20 gr di capperi sotto sale
  • 50 gr di parmigiano Reggiano DOP
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione delle polpette di tonno e ricotta mettendo in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato, il tonno sbriciolato e le acciughe sgocciolate.
  2. Unire poi i capperi già sciacquati, 50 gr di pangrattato, il prezzemolo tritato, le uova lievemente sbattute, dopodiché salare e pepare. Mescolare insieme tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Inumidire le mani e, prendendo piccoli pezzi di impasto, creare delle polpettine tonde e lievemente schiacciate.
  4. Passare ciascuna polpetta nel pangrattato rimanente, dopodiché trasferirle in una teglia rivestita con carta da forno e infornarle a 180 gradi per circa 10 minuti o fino alla doratura.
  5. A cottura ultimata, togliere le polpettine dal forno, disporle nel piatto da portata e servirle calde.

Potete servire le vostre polpettine di tonno e ricotta con un’insalata mista o con delle carote alla julienne.

Conservazione

E’ possibile congelare le polpette di tonno e ricotta ancora crude e poi scongelarle e cuocerle all’occorrenza. Una volta cotte, si possono consumare al momento o conservarle in frigo, chiuse in un contenitore ermetico, per non più di 2 giorni.

 

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/tuna-ricotta-meatballs
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/tuna-ricotta-balls
  • https://www.eatwell101.com/tuna-ricotta-meatballs-recipe

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le polpette di tonno e ricotta?
    Gli ingredienti principali sono 230 gr di tonno sott'olio, 200 gr di ricotta vaccina, 90 gr di pangrattato, 2 uova, filetti di acciughe, capperi, parmigiano Reggiano DOP, prezzemolo, pepe nero e sale.
  • Quanto tempo richiede la preparazione delle polpette di tonno e ricotta?
    La preparazione richiede circa 20 minuti, più 10 minuti circa di cottura in forno, per un totale di circa 30 minuti.
  • Come possono essere conservate le polpette di tonno e ricotta?
    Le polpette di tonno e ricotta possono essere congelate crude e poi scongelate e cotte all'occorrenza. Una volta cotte, si possono conservare in frigo, chiuse in un contenitore ermetico, per non più di 2 giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy