HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le patate schiacciate: una ricetta gustosa e veloce che ameranno tutti. Ha solo 140 calorie!

Le patate schiacciate: una ricetta gustosa e veloce che ameranno tutti. Ha solo 140 calorie!
Luglio 16, 2020ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatatepatate ricette

Se pensavate di aver già scoperto tutto sulle patate, questa ricetta vi dimostrerà il contrario. C’è sempre un modo nuovo per cucinarle, e piacciono proprio a tutti, grandi e piccini. Le patate schiacciate si preparano in poche mosse, la realizzazione è molto semplice, ma vi permette di realizzare un piatto molto gustoso ed originale.

Potete aromatizzare queste patate schiacciate con qualunque tipo di spezia, dalla curcuma al curry al pepe rosa, scegliete voi. Noi abbiamo scelto la maggiorana, la paprika e il pepe nero, ma potete dare libero spazio alla vostra fantasia. Basterà far bollire le patate, schiacciarle e ripassarle in forno, ma vediamo insieme come si preparano.

Le patate schiacciate, un contorno gustoso e veloce con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 140 Kcal

Patate schiacciate

Ingredienti

  • 800 grammi di patate di grandezza media
  • 50 ml di olio d’oliva
  • 15 grammi di formaggio grattugiato
  • 15 grammi di paprika
  • pane raffermo (crosta)
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. di sale e pepe
  • maggiorana fresca

Procedimento

  1. Come prima cosa, lavate bene le patate, strofinando la buccia accuratamente.
  2. Mettetele poi a bollire in una pentola con acqua per mezzora.
  3. Mentre cuociono, tritare finemente lo spicchio d’aglio e metterlo a bagno nell’olio d’oliva, mescolando bene.
  4. A cottura ultimata, scolate le patate senza sbucciarle, non è necessario aspettare che si raffreddino.
  5. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura a modalità statica, 170, se è ventilata.
  6. Preparate una teglia foderata con carta forno e sistemate dentro le patate.
  7. Ora dovete schiacciarle un po’, senza esagerare; per questa operazione potete aiutarvi con un batticarne o con un bicchiere.
  8. Spennellate la superficie delle patate schiacciate con l’olio all’aglio, spolverizzate con la paprika, e condite con sale e pepe.
  9. Fate cuocere in forno già caldo per circa 20 minuti.
  10. Nel frattempo tritate un pezzetto di pane raffermo, solo la crosta, e fatelo tostare in una padella.
  11. Quando le patate schiacciate saranno ben dorate, mettete sopra il formaggio grattugiato, il pane tostato, e qualche rametto di maggiorana fresca.

Potete accompagnare queste patate ad una salsina leggera allo yogurt o ad una maionese light se lo desiderate!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy