HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele che si prepara in 5 minuti, buona, leggera e con sole 190 calorie!

La torta di mele che si prepara in 5 minuti, buona, leggera e con sole 190 calorie!
Gennaio 20, 2022Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di mele

Se stai cercando un dessert semplice da preparare, non c’è niente di meglio di questa torta di mele, perché devi solo unire insieme tutti gli ingredienti e lasciare che il forno si occupi del resto. Questa torta di mele può essere gustata come dessert a pranzo, a colazione o anche per lo spuntino, ed è così deliziosa che potrà esservi utile in qualsiasi momento. E’ molto facile preparare questa torta e potresti già avere gli ingredienti a casa, poiché sono tutti molto comuni e facili da trovare. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele, gustosa, facile e leggera

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190

torta-di-mele-1-9647758

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 1 busta di lievito chimico (15 gr)
  • 50 gr di olio
  • 55 gr di dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero bianco o di canna)
  • 8 gr di zucchero vanigliato o essenza (facoltativo)
  • succo di ½ limone
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 20 gr di burro
  • 500 gr di mele dorate (3 mele)
  • 3 cucchiai di marmellata di mele o albicocche
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento

  1. Preriscaldiamo il forno a 180°C con riscaldamento sotto e sopra.
  2. Sbucciamo le mele e rimuoviamo l’anima, le tagliamo in quarti e ognuna di esse effettua diversi tagli sotto forma di segmenti.
  3. Ora continuiamo a preparare l’impasto, versiamo in una ciotola l’olio, il dolcificante e mescola bene con la frusta.
  4. Aggiungi un pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e il succo di mezzo limone.
  5. Battiamo per un paio di minuti e aggiungiamo le uova una ad una mentre continuiamo a battere.
  6. Aggiungi la farina e il lievito precedentemente setacciati e continua a sbattere fino a quando tutti gli ingredienti non sono completamente integrati.
  7. Versiamo il latte senza smettere di mescolare e quando è stato incorporato perfettamente, versiamo questa miscela in uno stampo rotondo adatto al forno, che deve essere ingrassato con un po’ di burro.
  8. Levighiamo il composto con l’aiuto di una spatola da cucina e su di esso posizioniamo i quarti di mela formando un cerchio e terminando al centro.
  9. Spennelliamo con un po’ di burro fuso sopra le mele e mettere lo stampo in forno per 45-50 minuti.
  10. Controlliamo la nostra torta di mele inserendo uno stecchino e se esce pulita, possiamo già rimuovere lo stampo dal forno.
  11. Prepariamo in un contenitore una miscela con 2 cucchiai di marmellata di mele o albicocche e 2 cucchiai di acqua molto calda.
  12. Dipingiamo la torta di mele con questa miscela e la lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di sformarla.
  13. Al termine se volete potete spolverare cin un po’ di zucchero a velo prima di tagliare a fette e servire.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy