HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta caprese senza burro, un dolce leggero senza troppi sensi di colpa. Solo 220 calorie!

La torta caprese senza burro, un dolce leggero senza troppi sensi di colpa. Solo 220 calorie!
Luglio 28, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta capresetorta caprese senza burro

Si racconta di un cuoco distratto che dimenticò la farina, mentre preparava un dolce per gli inviati di Al Capone. Se fosse davvero nata così, la torta caprese, allora sarebbe uno scherzo del destino veramente gradito, visto il grande successo di questa delizia napoletana. Un gusto unico spettacolare, che da anni continua ad imperversare sulle tavole della festa, in occasione di compleanni, battesimi, cerimonie e ricorrenze di tutti i tipi.

Oggi ve ne proponiamo una versione light senza burro, che potrà essere utile a chi deve stare attento alle calorie perché segue una dieta per perdere peso. L’uso del dolcificante in polvere, tipo Stevia, permetterà di godersi questo dolce prelibato anche a chi soffre di diabete e non può eccedere con gli zuccheri.

La torta caprese fa impazzire chiunque la assaggia, anche per il suo gusto morbido che si scioglie in bocca, grazie all’uso della farina di mandorle, che la rende adatta anche ai celiaci, che non possono usare il glutine. Su questo sito trovate anche la caprese al pistacchio e quella al limone, tutte da provare assolutamente.

La ricetta della torta caprese senza burro, gustosa, leggera e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 10 
Calorie: 220

Torta caprese senza burro

Ingredienti

  • 230 grammi di farina di mandorle
  • 110 grammi di cioccolato fondente
  • 4 uova bio
  • 100 ml di acqua calda
  • 70 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (o 140 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 grammi di cacao amaro
  • 30 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C in modalità statica o 170°C in modalità ventilata.
  2. Ponete una ciotola con il cioccolato fondente sopra ad un pentolino con acqua in ebollizione moderata, per scioglierlo (se volete, potete anche usare il microonde, in questo caso aggiungete un po’ d’acqua al cioccolato).
  3. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma con lo sbattitore elettrico.
  4. In una ciotola versate i tuorli e mescolateli insieme al dolcificante, il cacao ed il lievito.
  5. Aggiungete al composto anche l’acqua ed il cioccolato sciolto, poi per ultima la farina di mandorle, amalgamando per bene.
  6. Ora incorporate gli albumi montati a neve con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non rischiare di smontarli.
  7. Versate il composto in una tortiera ben imburrata ed infarinata, oppure foderata con carta forno.
  8. Fate cuocere in forno già caldo per 30 o 40 minuti, a seconda della grandezza della tortiera (con un diametro maggiore si avrà un altezza minore ed un minore tempo di cottura).
  9. Controllate con lo stecchino, tenendo presente che l’impasto resta umido al centro, ma lo stecchino non dovrà essere del tutto bagnato, altrimenti aspettate ancora qualche minuto.
  10. Estraete e fate raffreddare, cercando di resistere ad assaggiare questa fantastica torta caprese.
  11. Spolverizzate con lo zucchero a velo, se gradito.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

  • A questi prezzi non ci ho pensato due volte: da Lidl un’intera collezione sotto i 60 €, e sembra fatta apposta per me (la mia cucina sembra uscita da una rivista) Ott 4

    Questa settimana da Lidl trovi un’intera collezione di elettrodomestici Silvercrest...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy