HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I pancakes di patate come non li avete mai mangiati, gustosi e dietetici con sole 150 calorie!

I pancakes di patate come non li avete mai mangiati, gustosi e dietetici con sole 150 calorie!
Agosto 11, 2021Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornifrittelle di patatepancake di patatericette lightricette patate

Questa ricetta di frittelle di patate richiede solo pochi ingredienti che tutti abbiamo nella nostra dispensa e sono davvero facilissimi da fare. I ragazzi e i bambini ne andranno pazzi! Puoi servirli con una salsa leggera per merenda o per completare alcuni secondi piatti di carne o pesce. Il gusto di queste frittelle è davvero squisito ed è un modo originale di mangiare le patate. Potrete dire basta a patatine e patate al forno, questo piatto vi sorprenderà. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei pancake di patate, un contorno sfizioso e poco calorico

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 35
Calorie: 150 

Pancake di patate

Ingredienti

  • 4 patate grandi
  • 1 cipolla media
  • 1 uovo
  • 50 gr di farina
  • sale e pepe q.b.
  • 1 filo di olio d’oliva

Procedimento

  1. Se si utilizza un robot da cucina: pelare e tagliare a dadini le patate e la cipolla. Mettere le verdure nel robot da cucina e frullare per circa 2 minuti, fino a quando le patate saranno “grattugiate” e lisce. Se usate la grattugia: pelate le patate e la cipolla e grattugiatele.
  2. Metti il ​​composto di patate in un colino fine o in un canovaccio da cucina e prova a spremere la maggior parte del liquido in una ciotola.
  3. Getta via il liquido che le patate avranno perso. Rimettere il composto di patate nella ciotola e aggiungere l’uovo, la farina, un po’ di sale e pepe e mescolare bene.
  4. Scalda un filo di olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Aggiungere un cucchiaio del composto di patate, distribuendo un po’ e dando la classica forma rotonda dei pancakes.
  5. Cuocere per circa 2-3 minuti su ogni lato, poi trasferitele su una teglia da forno e fatele cuocere a 180°C per circa 15 minuti finché le frittelle non saranno croccanti e dorate.
  6. Posizionare le frittelle su un tovagliolo di carta e fatele raffreddare un pochino prima di servirle.

Note e consigli

Questi pancake si conservano per qualche giorno anche in frigo, basterà conservarle in un contenitore chiuso. Potete anche congelarli e conservarli in una bustina per alimenti. Quando vorrete consumarli basterà cuocerli in forno a 200°C per circa 20 minuti. Così potete prepararne un bel po’ e avere i pancake di patate sempre a portata di mano per voi e per la vostra famiglia, i bambini li adoreranno!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy