HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele senza burro, morbida, gustosa e super dietetica con sole 105 calorie!

La torta di mele senza burro, morbida, gustosa e super dietetica con sole 105 calorie!
Agosto 14, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di meletorta di mele senza burro

Questa torta di mele è una ricetta dolce particolarmente ricca poiché ha un tocco di limone che contrasta la dolcezza della mela che la rende completamente irresistibile. Potete mangiarla a colazione, a merenda o come spuntino. Piacerà anche ai vostri bambini, e sarà un’ottima alternativa alle classiche merendine e biscotti. Si prepara senza difficoltà e in poco tempo e il risultato sarà un trionfo sulla vostra tavola. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele, gustosa, morbida e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 13
Calorie: 105 calorie

torta-di-mele-senza-burro-2689938

Ingredienti

  • 6 mele
  • 3 uova grandi
  • 70 gr di dolcificante stevia (o 150 g zucchero normale o di canna)
  • 150 g farina
  • 150 ml latte
  • 40 gr di olio
  • 10 g ( 1 cucchiaio ) di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Preparazione

  1. Grattugiamo la buccia di limone, poi strizziamo il limone per estrarne tutto il succo e li conserviamo.
  2. Sbucciamo le mele e le tagliamo in quattro pezzi, le priviamo del torsolo e le tagliamo a fettine sottili.
  3. In un recipiente capiente mettiamo le mele tagliate a fettine, aggiungiamo il succo di limone e mescoliamo molto bene in modo che siano tutte impregnate.
  4. In un altro recipiente molto capiente mettiamo le uova e sbattiamo con le aste elettriche fino a quando non saranno un po’ spumose, poi aggiungiamo il dolcificante e continuiamo a sbattere fino a quando saranno molto spumose.
  5. Aggiungiamo l’olio, la buccia di limone grattugiata, l’essenza di vaniglia e la cannella in polvere, sbattere ancora un po’ fino a quando non si saranno ben integrati, setacciare la farina insieme al lievito due volte.
  6. Aggiungiamo metà della farina, unire la metà del latte e sbattere fino ad incorporarlo, quindi aggiungere il resto della farina e del lievito, setacciandolo e il resto del latte, continuare a sbattere fino ad integrare bene tutti gli ingredienti.
  7. Infine, aggiungiamo le mele poco a poco e mescolando in modo che siano impregnate bene con il composto, una volta che tutte le mele saranno ben amalgamate mettiamo da parte un attimo.
  8. Preparare uno stampo di 28 cm di diametro con carta da forno alla base e imburrare sul fondo e sui lati.
  9. Trasferite il composto nello stampo, assicurandovi che le mele siano ben distribuite, lisciate la superficie in modo che la torta si cuocia in modo uniforme.
  10. Preriscaldiamo il forno a 180°C con calore su e giù. Infornate per 50-60 minuti o fino a quando lo stuzzicadenti non esce pulito.
  11. Una volta sfornata la torta di mele si lascia raffreddare su una griglia e poi si ripone in frigo per qualche ora.
  12. Prima di servire, si toglie dallo stampo e si adagia sul vassoio da portata, possiamo cospargerla con un po’ di zucchero a velo per decorarla o spennellarla con un po’ di marmellata di pesche light o gustarla semplice così com’è. Sarà buonissima!
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy