HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele senza niente, un dolce gustoso, morbido e con sole 130 calorie!

La torta di mele senza niente, un dolce gustoso, morbido e con sole 130 calorie!
Dicembre 27, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di mele

La dieta vegana è un tipo di alimentazione molto rigida, che non prevede l’utilizzo di ingredienti di origine animale. Le amiche e gli amici vegani intendono, con questa scelta, dichiarare il proprio amore per tutti gli esseri viventi, unito ad un profondo rispetto per il loro diritto alla vita. Per poter preparare un dolce, una persona vegana deve evitare il burro, il latte, la panna, e tutti gli altri latticini, questi ultimi evitati anche da chi è intollerante o allergico al lattosio. In questo sito trovate molte ricette che seguono questa linea, proprio come quella di oggi.

D’altro canto, realizzare una torta con questi parametri, significa anche creare qualcosa di gustoso ma leggero, per il quale il vostro organismo vi sarà senz’altro grato. La torta di mele senza niente è realizzata con farina, latte di soia e mele, per un’esperienza gastronomica deliziosa e soddisfacente, sotto tutti i punti di vista. Anche lo zucchero è stato eliminato, inserendo al suo posto il dolcificante in polvere, tipo la Stevia.

La ricetta della torta di mele senza niente, un dolce gustoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 130 Kcal

torta-di-mele-senza-niente-3082455

Ingredienti

  • 3 mele (renette d’autunno/inverno e golden nel resto dell’anno)
  • 300 grammi di farina
  • 300 ml di latte di soia
  • 70 grammi di dolcificante in polvere (o 140 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (buccia grattugiata)
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180° gradi, modalità statica, 170°C se ventilata.
  2. Sbucciate le mele, privatele del torsolo, poi tagliatele a dadini oppure a fettine.
  3. Setacciate la farina ed il lievito in una ciotola, per evitare che si formino grumi in seguito.
  4. Aggiungete un pizzico di sale, il dolcificante e la buccia di limone grattugiata.
  5. Con la frusta in una mano e il latte nell’altra, cominciate a versare a filo, incorporandolo gradatamente nel composto.
  6. Come ultima cosa, aggiungete le mele che avete preparato e mescolate con cura.
  7. Preparate una tortiera dal diametro di 20/22 centimetri, foderandola con carta forno bagnata e strizzata.
  8. Versate il composto nella tortiera e fate cuocere per circa 30 minuti.
  9. Trascorso questo tempo, estraete e fate raffreddare prima di servire.

Per realizzare questa torta avrete bisogno quindi solo di semplici ingredienti, che questi sicuramente avrete in cucina. Dopo averla assaggiata vedrete che sará una delle vostre ricette preferite!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy