HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di mele paesana che si fa col pane raffermo, un dolce gustoso e con 190 calorie!

La torta di mele paesana che si fa col pane raffermo, un dolce gustoso e con 190 calorie!
Ottobre 18, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di meletorta di mele paesana

La torta paesana alle mele non ha solo il pregio di essere molto buona e veloce da preparare, in quanto la sua ricetta prevede anche l’utilizzo di un ingrediente di recupero, ovvero il pane. Il quale, tra l’altro riesce a renderla differente da tutte le altre torte che appartengono alla stessa categoria.

Tra l’altro questo è un dolce molto semplice, perfetto da servire in ogni occasione, senza contare che è un dessert genuino e, soprattutto, anche la preparazione ideale quando si vuole riciclare il pane avanzato. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta paesana alle mele, un dolce gustoso per riciclare il pane raffermo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Porzioni: 14 porzioni
Calorie: 190 a porzione

Torta di mele paesana

Ingredienti

  • 500 gr di pane raffermo
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 100 gr di pangrattato
  • 500 ml di latte
  • 70 ml di olio
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 uovo
  • 3 mele

Preparazione

  1. Per iniziare prendete il vostro pane raffermo e mettetelo, per 15 minuti, in ammollo nel latte tiepido all’interno di una ciotola.
  2. Dopodiché strizzatelo bene e versatelo in un’altra ciotola insieme all’olio, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’uovo, poi aiutandovi con un cucchiaio amalgamate il tutto.
  3. Adesso aggiungete la scorza del limone grattugiata e il pangrattato, poi riprendete a mescolare per riuscire ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  4. A questo punto sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine molto sottili e versatele dentro il vostro composto, dopodiché incorporatele agli altri ingredienti.
  5. Infine trasferite l’impasto dentro una teglia imburrata e infarinata, poi mettetela dentro al forno ben caldo per 1 ora a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta che la vostra sarà pronta, prima di servirla se volete guarnitela con una spolverata di zucchero a velo.

Note e consigli

Quando avanza il pane, oltre a realizzare questa buonissima torta, volendo potete riciclarlo per preparare delle polpette, oppure, se decidete di lasciarlo indurire del pangrattato.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy