HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le focaccine di patate, un contorno gustoso e salutare con sole 190 calorie!

Le focaccine di patate, un contorno gustoso e salutare con sole 190 calorie!
Agosto 9, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocaccine di patatepatate ricettericette light

Per preparare una merenda oppure un aperitivo diverso dal solito le focaccine di patate sono la scelta ideale. In quanto non solo sono molto buone (e ghiotte) ma anche semplicissime e, soprattutto, decisamente veloci da realizzare. Sono ottime da servire accompagnate con i formaggi oppure i salumi, però se preferite niente vieta di farcirle e renderle così ancora più sfiziose di quanto già non siano! Potete gustarle anche come contorno accanto ad un piatto proteico di carne o pesce. Mangiare le patate in questo modo è qualcosa di davvero delizioso e sfizioso. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle focaccine di patate, un contorno gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 6 focaccine
Calorie: 190 a porzione

Focaccine di patate

Ingredienti

  • 150 gr di farina
  • 500 gr di patate lesse
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Per iniziare lessate le vostre patate per un’oretta, poi quando sono ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate dentro a una ciotola, dopodiché aggiungete la farina, l’uovo, il parmigiano e il sale.
  2. Adesso amalgamate bene il tutto per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e liscia, nel caso in cui l’impasto risultasse troppo morbido non vi preoccupate, sarà sufficiente aggiungere un altro po’ di farina.
  3. Fatto questo infarinate adeguatamente una spianatoia e con le stendeteci sopra il vostro composto, cercando di dargli uno spessore che all’incirca misuri 1 centimetro molto scarsi, poi realizzate dei dischetti grandi 6-8 centimetri.
  4. A questo punto versate un cucchiaio d’olio insieme in una padella antiaderente, fate scaldare per bene il tutto.
  5. Poi cuocete le vostre focaccine, le quali vanno lasciate sul fuoco per 2-3 minuti per parte, per poi essere tolte quando saranno belle dorate.
  6. Infine, quando sono ancora calde portatele in tavola e servitele, gustandovi questa meravigliosa delizia.

Note e consigli

Se non volete cuocere le vostre focaccine di patate in padella potete optare per il forno (il quale dovrà essere preriscaldato). Una soluzione questa che tra l’altro si rivela molto più leggera, quindi in questo caso ungete i vostri dischetti di olio e infornate per 20 minuti a una temperatura di 180°C.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy