HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La dieta Paleo per dimagrire in poco tempo e senza fame. Ecco il menu giornaliero!

La dieta Paleo per dimagrire in poco tempo e senza fame. Ecco il menu giornaliero!
Novembre 10, 2020ElisabettaDietaNewsRicette LightSalute e Benesseredietadieta paleodimagrireperdere peso

La dieta Paleo, che per qualche tempo ha spopolato tra molti Vip degli Stati Uniti, è un regime alimentare che si rifà al periodo paleolitico. Durante i primi secoli della vita dell’uomo sulla terra, secondo quanto affermano gli ideatori di questa dieta, le persone si nutrivano esclusivamente di carne, pesce, frutta e verdura, stavano bene e non avevano le malattie che abbiamo noi. Infatti nella dieta Paleo si dà molto spazio alle proteine della carne e si eliminano, o quasi, i carboidrati.

Ma l’inconveniente principale sta proprio nella carne, che dovrebbe essere “grass feed”, cioè si dovrebbe trattare di animali che si nutrono esclusivamente dell’erba dei campi. Ma dove li trovi? Sta proprio qui il problema principale, perché oggi come oggi, la carne che siamo costretti a consumare, è principalmente di allevamento, anche intensivo, purtroppo. Quindi il primo principio alla base della dieta Paleo non si può seguire, a meno che tra i lettori non ci siano dei fortunati allevatori in proprio. Ma vediamo quali sono le altre caratteristiche.

Ecco come funziona la dieta Paleo per dimagrire

Dieta Paleo per dimagrire

Per poter essere considerato “Paleo”, un alimento doveva essere teoricamente disponibile all’uomo primitivo, senza alcun intervento dell’uomo. Quindi niente cereali e dolci, e niente carbo, tranne quelli naturalmente già presenti in alcuni vegetali. I grassi sono solo vegetali, tipo olio di cocco, olio di oliva oppure avocado. Un criterio importantissimo per la dieta Paleo, è la qualità dell’alimento.

Di qualunque cosa si tratti, non deve essere trattata in alcun modo, quindi solo prodotti biologici, e non deve essere trasformata, quindi niente cibi confezionati, precotti o simili. Certo, avere la possibilità di nutrirsi in questo modo, in questo momento particolare, è veramente difficoltoso, e cosa non meno importante, è molto costoso. Ma se ne avete la possibilità, e volete seguirla, avrete sicuramente dei vantaggi, perché l’organismo avrà a disposizione solo alimenti semplici e naturali, e questa cosa farà sicuramente bene.

Con questo tipo di alimentazione, inoltre, si dimagrisce senza grandi privazioni, perché vengono a mancare gli zuccheri che costituiscono uno degli ostacoli principali al dimagrimento.

Un esempio di menu della dieta Paleo

  • Colazione: 2 uova strapazzate senza grassi aggiunti, con spezie e pomodori, se graditi; oppure mix di bacche e frutta secca con latte di cocco o yogurt; oppure pancakes cotti con banane e uova.
  • Pranzo: uova, pollo, manzo, pesce, gamberi, accompagnati da verdure crude o cotte.
  • Cena: zuppe o vellutate di cavolo, zucca, broccoli, con uova, pesce o carne bianca magra.
  • Spuntini: frutta fresca o frullati.

E’ consigliabile consultare il proprio medico di fiducia prima di cambiare così radicalmente il proprio regime alimentare. Per avere tutti i nutrienti necessari, si potrebbe, ad esempio, seguire la dieta per una settimana alla volta, con qualche giorno di intervallo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy