HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di cous cous senza carne, solo verdure! Sfiziose e con sole 60 calorie!

Le polpette di cous cous senza carne, solo verdure! Sfiziose e con sole 60 calorie!
Novembre 13, 2020FrancescaAntipastiAntipastiNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianepolpette di cous couspolpette di verdurepolpette senza carne

Se cercate un secondo piatto al 100% vegetariano, semplice ma assolutamente gustoso allora le polpette di cous cous è senza ombra di dubbio alcuno la ricetta che fa al caso vostro. Il punto forte di questa deliziosa pietanza e la verdura frullata, o meglio la polpa di zucca anche se nulla vieta di utilizzare gli spinaci, oppure la polpa della zucchina e ottenere lo stesso un risultato altrettanto soddisfacente per il palato.

Inoltre, per cuocere queste polpette si ci può avvalere di due differenti opzioni, ovvero una volta che si è provveduto ad impanarle potrete metterle dentro al forno, oppure friggerle direttamente. La scelta, ovviamente, spetta a voi!

La ricetta delle polpette di cous cous, un primo piatto gustoso e sfizioso leggerissimo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 18 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Polpette di cous cous

Ingredienti

  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 200 gr di cous cous
  • 150 gr di zucca
  • 1 tazza d’acqua
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 uovo
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 50 gr di pangrattato

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una tazza, riempitela d’acqua (che deve essere salata) e versateci dentro il cous cous per farlo rinvenire, poi copritelo fino a quando non si gonfierà.
  2. Adesso mette a cuocere in padella la zucca (se preferite fatela anche al vapore), poi una volta pronta frullatela in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
  3. Ora riprendete il vostro cous cous, che nel frattempo si sarà anche intiepidito e unitelo alla zucca, incorporando anche l’aglio, il formaggio, il pangrattato (solo se l’impasto non è sufficientemente asciutto), l’uovo e 1 cucchiaino di prezzemolo.
  4. A questo date forma alle vostre polpette, dopodiché impanatele passandole nel pangrattato.
  5. Dopodiché adagiatele dentro una teglia rivestita con carta da forno, poi irroratele con un filino d’olio.
  6. Infine trasferite il tutto dentro il forno in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Quando le vostre polpette saranno pronte ve ne accorgete, perché in superficie si saranno dorate perfettamente, quindi tiratele fuori e prima di servirle salatele.

Note e consigli

Volendo, questa ricetta può anche essere utile per riciclare il cous cous avanzato, il quale verrebbe adoperato per realizzare un piatto altamente sfizioso.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy