HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Più mele che pasta, la torta super dietetica e cremosa che vi stupirà. Ha solo 110 calorie!

Più mele che pasta, la torta super dietetica e cremosa che vi stupirà. Ha solo 110 calorie!
Novembre 27, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di mele

Senza ombra di dubbio, tra tutti i dolci esistenti la torta di mele è un classico intramontabile che piace proprio a tutti, in quanto a renderla così irresistibile e golosa è proprio la sua semplicità. Con questa ricetta, non solo riuscirete a preparare una torta davvero strepitosa ma soprattutto super cremosa, perché ci saranno più mele che pasta e questo particolare rende il dessert ancora più buono di quanto già non sia.

Quindi, se volete realizzare un dolce perfetto per fare la prima colazione, la merenda pomeridiana oppure semplicemente da servire a fine pasto, allora questo è l’articolo per fa al caso vostro.

La ricetta della torta di mele super cremosa, gustosa, veloce e con poche calorie

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 110 a porzione

Più mele che pasta

Ingredienti

  • 100 ml di latte
  • 80 gr di farina 00
  • 5 mele
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o di canna)
  • 25 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Vaniglia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova dentro a una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero) insieme alla vaniglia, poi utilizzando le fruste elettriche montate il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Adesso unite il latte, il burro fuso e mescolate il vostro composto con l’ausilio di una frusta a mano.
  3. A questo punto incorporate la farina e riprendete a mescolare, andando avanti a lavorare fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza omogenea.
  4. Ora prendete le vostre mele, sbucciatele, dividetele a metà, poi dopo aver eliminato i semi e il torsolo tagliatele a fettine relativamente sottili.
  5. A questo punto date un’altra mescolata al vostro composto, poi aggiungete il levito e il succo di limone, dopodiché amalgamate per bene in modo tale da incorporarli agli altri ingredienti.
  6. Fatto questo versate una parte delle mele dentro al composto, mescolate e poi versate tutto il resto, dopodiché mescolate ancora.
  7. Prendete una teglia rettangolare, imburratela, infarinatele e trasferiteci dentro l’impasto della torta, poi utilizzando una spatola livellate le mele sulla superficie (se volete sopra versateci altri 25 gr di burro fuso).
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Una volta che la torta sarà pronta sfornatela, fatela raffreddare, toglietela dalla teglia, adagiatela a testa in giù su un piatto, guarnitela con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di mele, puoi guardare la video ricetta di seguito!

https://www.youtube.com/watch?v=YJkIoZ7D2EI

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy