HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

8 trucchi per avere una torta di mele perfetta e davvero buona!

8 trucchi per avere una torta di mele perfetta e davvero buona!
Dicembre 21, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di mele

La torta di mele è il dolce più tradizionale e intramontabile che esista, in quanto praticamente da sempre trovare qualcuno a cui non piaccia è impossibile. Infatti, questa ricetta non solo ha il pregio di essere tra le più sbrigative che esistono ma, soprattutto, consente di preparare un dessert (ideale per la prima colazione) salutare e genuino.
Senza contare che esistono anche tantissime varianti adatte a tutti, sia per chi segue una dieta sia per chi soffre di alcune intolleranze alimentari. Come ad esempio quella al glutine oppure al lattosio.

Però, nonostante questa premessa occorre specificare che non sempre preparare una torta di mele ottima, che sia anche soffice e all’interno non troppo asciutta, è così facile come potrebbe sembrare. Infatti, il segreto per riuscire ad ottenere un risultato finale perfetto sta tutto nel procedimento, il quale deve essere seguito scrupolosamente e senza trascurare il minimo dettaglio.

Come fare per ottenere una torta di mele semplicemente perfetta

8 trucchi per una torta di mele perfetta

Quando si prepara una torta di mele, purtroppo, molto più spesso di quello che si crede si commettono dei piccoli errori che ne compromettono il risultato. Il quale, inevitabilmente non è soddisfacente come invece si ci aspettava.
Per questo motivo, per fare in modo che sia semplicemente perfetta, occorre prestare attenzione a questi piccoli (ma assolutamente utili) particolari:

  1. Scegliere la giusta varietà delle mele, quindi non mettere nell’impasto le prime che vi capitano sotto mano. In quanto, per questo tipo di preparazione le più adatte sono le renette o le golden. Le quali, possiedono un’ottima dolcezza e farinosità.
  2. Assicurarsi che i frutti siano integri, ovvero che non sia presenti delle lesioni, delle macchie o delle ammaccature.
  3. Mettere a macerare le mele subito dopo avere tagliate, per essere più precisi evitare che queste si anneriscano. Quindi, prima di utilizzarle bisogna metterle ammollo, per 15 minuti, con del succo di limone e lo zucchero
  4. Utilizzare sempre gli aromi che aiutano a rendere il dolce ancora più saporito, oltre a regalargli un profumino davvero irripetibile. Potete usare un po’ di cannella, della vaniglia oppure la buccia grattugiata del limone.
  5. Tenere lo sportello del forno chiuso per tutto il tempo della cottura, perché in questo modo si eviteranno degli sbalzi di temperatura che afflosceranno la vostra torta. Quindi, a maggior ragione mentre la lievitazione è ancora in corso, non aprite per nessun motivo
  6. Guarnire la superficie della torta con le mele tagliate a fettine, infatti il frutto non deve essere incorporato solo nell’impasto.
  7. Setacciare sempre la farina e questo passaggio è assolutamente fondamentale, perché diversamente rischierete che nel vostro composto si formino dei grumi.
  8. Dosare accuratamente gli ingredienti, o meglio non metterli ad occhio perché la quantità non sarebbe rispettata. Nel caso in cui non possediate una bilancia non preoccupatevi, potete tranquillamente utilizzare gli altri metodi a disposizione.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy