HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La vellutata di fagioli e cipolle, una ricetta dietetica per perdere peso. Meno di 250 Kcal!

La vellutata di fagioli e cipolle, una ricetta dietetica per perdere peso. Meno di 250 Kcal!
Gennaio 6, 2021FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecrema di fagiolicremosa di fagiolivellutata di fagioli

Nelle fredde sere invernali, per riuscire a contrastare il freddo, la vellutata di fagioli e cipolle può essere il miglior piatto possibile da mangiare. In quanto, è assolutamente perfetta per questa stagione. Inoltre, il suo buon gusto invoglia ancora di più a prepararla per cena e gustarsela con tutta la famiglia, senza contare che per farsi venire l’acquolina in bocca basta anche solo sentirne il profumo.

Infatti, stiamo parlando di un piatto (tra l’altro completo) molto semplice ma anche molto buono, il quale sicuramente piacerà anche a chi non gradisce troppo il sapore dei fagioli e della cipolla. Senza contare che questa vellutata è anche particolarmente leggera, quindi ben si adatta alle esigenze di coloro che seguono un regime alimentare sano, oppure una dieta per mantenersi in forma.

La ricetta della vellutata di fagioli e cipolle, un primo piatto leggero per perdere peso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 240 a porzione

Vellutata di fagioli e cipolle

Ingredienti

  • 1 lt di brodo
  • 500 gr di fagioli borlotti (precedentemente cotti)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cipolle rosse
  • 2 patate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 rametti di timo fresco
  • 1 scalogno
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il brodo dentro una pentola, poi accendete il fuoco e portatelo ad ebollizione.
  2. Nel frattempo pulite e togliete la buccia alle cipolle, dopodiché riducetele a fettine e mettetele ammollo in una bacinella piena di acqua fredda.
  3. Adesso sbucciate e tagliate a pezzi di piccole dimensioni le patate, facendo la stessa cosa con il sedano, l’aglio e lo scalogno.
  4. Ora versate un po’ d’olio dentro una padella e trasferiteci il sedano, l’aglio e lo scalogno in modo che si appassiscono cuocendo per 1-2 minuti, dopodiché aggiungete le patate.
  5. Lasciate cuocere il tutto per un paio di minuti, poi incorporate il brodo, il rosmarino, il timo, il pepe e il sale, coprite con un coperchio e fate andare per 5 minuti a fiamma media.
  6. A questo punto occupatevi dei fagioli, quindi aprite il barattolo e, dopo averli scolati dall’acqua presente al loro interno,  fateli bollire un attimo e poi cuoceteli per 10 minuti.
  7. Infine prendete un frullatore ad immersione, dopodiché unite tutti gli ingredienti e mixateli per realizzare la vostra vellutata (la consistenza è a vostro gusto).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy