HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta francese 5 4 3 2 1 senza bilancia, vi basterà solo contare. Meno di 140 Kcal!

La torta francese 5 4 3 2 1 senza bilancia, vi basterà solo contare. Meno di 140 Kcal!
Gennaio 30, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di meletorta francese

La pasticceria italiana non è la sola a dare un’ottima scelta di dolci, infatti anche quella francese offre la possibilità di poter preparare qualche piccola deliziosa, anche molto invitante e golosa. Infatti è probabile che non tutti conoscano la torta 5 4 3 2 1, la cui particolarità è dovuta alla realizzazione delle sua base che viene fatta con le mele. Inoltre, possiede anche un’altra caratteristica interessante, ovvero non occorre la bilancia.

Per realizzare questo dessert non si deve pesare nessun ingrediente, perché basta solo fare un semplicissimo conto alla rovescia per avere le dosi giuste, quindi vi basterà avere una buona memoria. Anche la preparazione non è assolutamente difficile, in quanto dopo aver fatto l’impasto sarà sufficiente cuocerlo, farcirlo e metterlo nuovamente dentro al forno, dopodiché non dovrete far altro che servire.

La ricetta della torta 5 4 3 2 1 senza bilancia, vi basterà solo contare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 135 Kcal

Torta francese 5-4-3-2-1 light

Ingredienti

  • 5 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 2 mele
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 uovo intero
  • ½ buccia grattugiata di limone
  • ½ bustina di lievito per dolci

Cosa occorre per farcire

  • 5 cucchiai di yogurt bianco magro
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 uovo intero

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno e fatelo scaldare a una temperatura di 180°C.
  2. Adesso prendete le mele, sciacquatele sotto l’acqua, togliete la buccia e riducetele a fette molto sottili.
  3. Fatto questo versate dentro una scodella la farina, lo zucchero di canna, il lievito, la buccia del limone e la cannella, dopodiché amalgamate il tutto.
  4. Ora incorporate l’uovo, l’olio e il latte, poi ripetete a impastare fino a quando il vostro composto non avrà una consistenza omogenea.
  5. A questo punto imburrate e zuccherate uno stampo grande 20 centimetri, travasateci dentro l’impasto e aggiungete le mele, distribuendole sulle superfice in modo armonioso.
  6. Mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 180°C per 20 minuti.
  7. Ora dedicatevi alla farcitura, quindi rompete l’uovo e aggiungete lo zucchero di canna, poi montate fino a quando quest’ultimo non si scioglie.
  8. Poi unite lo yogurt e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino a quando il composto non avrà una consistenza cremosa tipo mousse.
  9. Infine sfornate la torta, farcitela e rimettetela a cuocere per ulteriori 15-20 minuti.
  10. Quando la superficie si sarà scurita per bene il dolce è pronto, aspettate che si raffreddi e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy