HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di mele senza burro e olio, ripiena di crema. Una delizia con meno di 130 Kcal!

Torta di mele senza burro e olio, ripiena di crema. Una delizia con meno di 130 Kcal!
Marzo 8, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta alle meleTorta di meletorta di mele senza burrotorta di mele senza olio

Se volete un dessert semplice, gustosissimo e leggero allora dovete sicuramente provare la torta alle mele senza olio e burro. La quale, si rivela assolutamente perfetta per fare una dolcissima colazione. Inoltre, potrete anche portarla a tavola per mangiarne una fetta dopo pranzo e/o cena, magari gustandovela insieme ai vostri ospiti e allietando in modo goloso la fine di un pasto consumato in compagnia.

Sostanzialmente, questa è una ricetta araba che però non ha nulla da invidiare la classica torta nostrana. In quanto, anche in questo caso troverete un dolce davvero molto buono che vi conquisterà. Anche gli ingredienti utilizzati sono facili da reperire, tanto è vero che probabilmente li avrete già in casa, rendendo in questo modo la preparazione più semplice. Infatti, se seguirete le istruzioni riportate qui sotto non incontrerete particolari problemi, perché il procedimento (come potrete vedere) è decisamente intuitivo e può essere eseguito da tutti.

La ricetta della torta di mele senza olio e burro, buonissima e sfiziosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 125 a porzione

Torta di mele senza burro e olio

Ingredienti

  • 180 gr di farina di grano tenero
  • 110 gr di yogurt alla vaniglia
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 2 uova
  • Quanto basta di vaniglia

Cosa occorre per la crema

  • 250 ml di latte
  • 1, 5 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 3 cucchiai di zucchero normale o di canna)
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 2 mele
  • 1 uovo
  • Quanto basta di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova dentro una ciotola, aggiungete la vaniglia e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi montate il tutto utilizzando le fruste elettriche.
  2. Lavorare il vostro composto così da ottenere una consistenza spumosa, poi incorporate lo yogurt e riprendete a mescolare con una frusta manuale fino a quando l’impasto non sarà liscio, omogeneo e corposo.
  3. Adesso setacciate e unite sia la farina sia il lievito, dopodiché impastate sempre usando la frusta manuale.
  4. Ora lavate bene sotto l’acqua le mele, dopodiché senza sbucciarle tagliatele a spicchi e tenetele da parte.
  5. Fatto questo rompete l’uovo dentro un pentolino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete il tutto con la frusta a mano.
  6. Unite la vaniglia e l’amido di mais, date un’altra mescolata e versate il latte.
  7. Date un’altra girata e spostatevi sul fuoco, lasciate andare il tutto (sempre amalgamando) fino a quando la crema non si sarà addensata.
  8. A questo punto imburrate uno stampo grande 22 centimetri, travasateci dentro l’impasto della torta, livellatelo con una spatola da cucina, aggiungete la crema a mucchietti circolari (aiutatevi con un cucchiaio).
  9. Guarnite con gli spicchi delle mele, adagiandoli a testa in giù (tenendo la buccia fuori) dei mucchietti gli spazi della crema.
  10. Infine mette a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 160°C. Una volta cotta, tagliate a fette e gustatevela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy