HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Finocchi croccanti al forno, un contorno gustosissimo e leggero. Solo 170 Kcal!

Finocchi croccanti al forno, un contorno gustosissimo e leggero. Solo 170 Kcal!
Dicembre 13, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornifinocchi croccantifinocchi gratinatiricette light

Per cucinare i finocchi esistono davvero tanti modi, i quali consentono anche di poterli aromatizzare così da riuscire a rendere questo ortaggio più appetitoso. In questo senso, sicuramente, la ricetta che meglio soddisfa questi requisiti è quella dei finocchi croccanti che permette di poter realizzare un contorno semplice, ma buono.

Senza ombra di dubbio questa è una scelta che si rivela anche piuttosto pratica, perché in questo modo servirete un contorno davvero goloso che piacerà proprio a tutti. In quanto, a rendere squisiti i finocchi ci pensa il fatto che vanno impanati dentro al pangrattato ma non solo.

Infatti, anche la scelta di aromatizzarli aiuta a renderli super sfiziosi e soprattutto golosi. Sono assolutamente perfetti se vengono accompagnati a un secondo di carne (una bella grigliata e/o un arrosto di selvaggina, pollo o coniglio) oppure di pesce. Poi, oltre ad essere un piatto davvero sano e genuino sono perfetti se si segue un regime alimentare dietetico. Inoltre, prepararli è facile e veloce.

La ricetta dei finocchi croccanti al forno, la ricetta perfetta che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura:20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 170 a porzione

Finocchi croccanti al forno

Ingredienti

  • 4 finocchi
  • 100 gr di pangrattato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 20 gr di burro
  • una spolveratina di parmigiano
  • Quanto basta di pepe nero (preferibilmente macinato sul momento)
  • Quanto basta di sale e erbe aromatiche a piacere

Preparazione

  1. Per iniziare sciacquate i finocchi sotto un getto di acqua fredda, poi puliteli tagliando le parti esterne più dure insieme alla barbetta.
  2. Adesso divideteli a metà e riduceteli a fettine relativamente sottili, dopodiché fateli andare a vapore (o nel forno a microonde) per 5 minuti.
  3. Nel frattempo accendete il forno e fatelo preriscaldare a una temperatura di 220°C e foderate, con apposita carta debitamente bagnata e strizzata, una teglia.
  4. Una volta che i finocchi si sono ammorbiditi ma senza essersi cotti passateli, una fetta per volta, dentro a un piatto con il pangrattato aromatizzato con il sale e il pepe e erbe aromatiche a piacere.
  5. Fatto questo adagiate i finocchi all’interno della teglia e versateci sopra un filo di olio insieme a qualche ciuffetto di burro e una spolveratina di parmigiano.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo a una temperatura di 220°C per 15 minuti.
  7. Una volta che la superficie sarà ben dorata il contorno è pronto, aspettate 2-3 minuti in modo che si intiepidisca e poi portatelo in tavola.

Note e consigli

Avrete così in pochissimo tempo un contorno super saporito. Nel caso in cui i finocchi croccanti avanzassero, chiudeteli all’interno di un contenitore ermetico e riponeteli nel frigo, dove si manterranno per circa 2-3 giorni. Prima di mangiarli, è consigliabile farli scaldare nel forno a una temperatura di 180°C per 5 minuti, perché in questo modo ravviverete sia la loro croccantezza che il sapore.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy