HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancia gonfia, come liberarsene al più presto per avere una pancia piatta

Pancia gonfia, come liberarsene al più presto per avere una pancia piatta
Marzo 25, 2021ElisabettaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserepancia gonfiapancia gonfia alimentazionerimedi naturalirimedi pancia gonfiasalute

La sgradevole sensazione della pancia gonfia, può essere una situazione transitoria oppure può indicare qualche problema che va risolto. Nel primo caso, spesso, si tratta di una conseguenza dovuta ad un pasto abbondante, in cui lo stomaco è troppo pieno di cibo indigerito, e l’intestino fa fatica a smaltire il transito. Se a questo si aggiunge anche un eccesso di “aria nella pancia“, si può evincere che il pranzo deve essere stato consumato troppo di fretta, o in condizioni non corrette. I motivi per i quali si accumula troppo gas nello stomaco e nell’intestino, sono infatti essenzialmente due: mangiare di corsa o sotto stress, e continuare a parlare mentre si mastica.

La prima prevenzione per l’aria nella pancia, quindi, è sicuramente il modo di masticare. Bisogna masticare con tranquillità e calma, sapendo che si sta dando una mano all’intero processo digestivo. La seconda prevenzione è evitare di mangiare con la bocca piena, per due motivi: uno, perché si ingerisce anche aria appunto, due, perché è molto pericoloso, in quanto si avviano due attività che dovrebbero essere separate.

Per parlare si utilizzano la trachea, le corde vocali, i polmoni. Per mangiare si utilizzano i denti, la saliva, l’esofago, lo stomaco. Mescolare le due cose significa rischiare anche che qualche piccola parte di cibo possa infilarsi nella trachea, mettendo in pericolo la respirazione e in alcuni tragici casi, anche la vita. Anche lo stress influenza molto il processo digestivo, provocando l’ingestione di aria mentre si consuma nervosamente il proprio pasto.

Come liberarsi per sempre dalla pancia gonfia 

Oltre alla pratica corretta di masticare, come prevenzione, ci sono anche dei metodi per affrontare il problema, una volta che si è verificato. Contro il gonfiore addominale si può intervenire con una buona tisana, ad esempio, ma anche con una alimentazione mirata a controllare il problema. Gli esperti consigliano di evitare cibi infiammatori e fermentativi, carni rosse, bevande gassate, alcol, caramelle, gomme, troppo caffè e fumo.

Qualche volta la pancia gonfia è causa della disbiosi intestinale, ossia uno squilibrio della flora batterica intestinale, a favore di microrganismi tossici, cosa che può avvenire, ad esempio, dopo l’uso prolungato di alcuni farmaci che distruggono la flora benefica. Per ripristinare lo stato di cose originale, è bene utilizzare alimenti probiotici come il kefir, i fermenti lattici, lo yogurt greco.

Anche l’argilla verde ed il carbone vegetale attivo, reperibili in farmacia e nei negozi specializzati, sono sostanze naturali che possono aiutare a mitigare il problema dell’aria nella pancia, la prima per assorbire le tossine ed il secondo per evitare la formazione di gas.

La tisana migliore per combattere la pancia gonfia

Per una tisana perfetta, bisogna procurarsi alcune erbe medicinali in erboristeria: la menta, il tarassaco, il finocchio ed il mirtillo. La menta promuove la digestione, il tarassaco è disintossicante, il finocchio è antifermentativo e il mirtillo agisce come antibatterico.

  1. Mescolate queste erbe e aggiungetene un cucchiaino in un bicchiere o una tazza di acqua bollente.
  2. Lasciate riposare la tisana per cinque minuti, poi filtrate.
  3. Infine bevete dopo i pasti principali, dolcificando, se possibile, con miele.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy