HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colomba di Pasqua light SENZA uova e burro (all’arancia e mandorle). Solo 210 Kcal!

Colomba di Pasqua light SENZA uova e burro (all’arancia e mandorle). Solo 210 Kcal!
Marzo 24, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecolomba di pasquacolomba lightcolomba ricettadolci di Pasquadolci lightricette di Pasqua

Le festività pasquali sono quasi alle porte, quindi per questa occasione non sarebbe male preparare un dolce tipico. Ovvero la colomba di Pasqua al pan d’arancio e mandorle, che è una vera e propria bontà. Sicuramente tutti quanti apprezzeranno un dessert così gustoso e delicato, il quale si scioglie letteralmente in bocca e lascia anche un gusto a dir poco paradisiaco. Che vi farà venire la voglia di mangiarvela tutta in una sola volta.

I bambini l’ameranno, ma anche gli adulti non riusciranno a resisterle. Perché, si tratta di un dolcetto davvero molto buono e goloso che farà felice tutta la famiglia. Inoltre, realizzarla non è assolutamente complicato o troppo impegnativo, perché sarà sufficiente possedere un mixer da cucina e il gioco è fatto. Quindi, non perdete altro tempo e prendete nota di come fare per poterla preparare, il risultato finale non solo vi sbalordirà ma vi lascerà soddisfatti.

La ricetta della colomba di Pasqua al pan d’arancio e mandorle

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 210 a porzione

Colomba di Pasqua light senza burro e uova

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • 100 ml di yogurt greco
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale o di canna)
  • 10 gr di mandorle tritate in modo fine
  • 5-6 gocce di essenza di mandorle
  • 1 arancia biologica con buccia non trattata di grandi dimensioni
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 po’ di olio + farina per la teglia

Cosa occorre per decorare

  • 20 gr di mandorle intere
  • Quanto basta di granella di zucchero

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate l’arancia sotto l’acqua, poi tagliate le due estremità e senza sbucciarla riducetela grossolanamente a pezzi.
  2. Adesso mettete l’agrume nel boccale del mixer da cucina, dopodiché azionate la macchina e frullatela per ottenere un composto dalla consistenza di una poltiglia.
  3. Ora incorporate il latte, lo yogurt e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi mixate per circa 2 minuti tutti gli ingredienti insieme.
  4. Fatto questo, lentamente e un po’ per volta, aggiungete la farina e il lievito, frullate nuovamente per altri 2 minuti e unite le mandorle insieme all’essenza di mandorle.
  5. Lavorate il tutto ancora per 1-2 minuti, così che le mandorle e l’essenza si leghino bene all’impasto.
  6. Fatto questo oleate e infarinate uno stampo di carta per colombe, adagiatelo su un altro stampo rettangolare.
  7. Accendete il forno e fatelo scaldare come si deve a una temperatura di 180°C, così che sia pronto all’uso.
  8. Travasate il composto all’interno dello stampo, livellatelo utilizzando un cucchiaio.
  9. Guarnite la superficie con un paio di mandorle intere e un po’ di granella di zucchero, distribuiti uniformemente.
  10. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 180°C (al termine fate la prova dello stuzzicadenti, se fosse umido lasciate andare il dolce ancora per qualche minuto).
  11. Una volta pronta lasciate che la colomba si raffreddi completamente, poi toglietela dalla teglia e portatela a tavola.

Note e consigli

Le dimensioni della colomba di Pasqua al pan d’arancio e mandorle sono piuttosto ridotte, quindi nel caso la voleste più grossa dovrete raddoppiare le dosi.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-colomba-pasqua/
  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0~21/Dolci-e-Dessert.htm
  • https://www.salepepe.it/ricette/dolci-e-dessert/

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione della colomba di Pasqua al pan d'arancio e mandorle?
    Il tempo totale di preparazione della colomba di Pasqua al pan d'arancio e mandorle è di 50 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta della colomba di Pasqua al pan d'arancio e mandorle?
    Gli ingredienti necessari sono farina 00, latte parzialmente scremato, yogurt greco, dolcificante stevia o zucchero, mandorle tritate, essenza di mandorle, un'arancia biologica, lievito per dolci, olio e farina per la teglia, mandorle intere e granella di zucchero per decorare.
  • Qual è il procedimento per preparare la colomba di Pasqua al pan d'arancio e mandorle?
    Il procedimento prevede di frullare un'arancia con latte, yogurt e dolcificante, poi di aggiungere farina, lievito e mandorle. L'impasto va messo in uno stampo e cotto in forno a 180°C per 30 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy