HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai delle mele? Prepara questa deliziosa salsa di mele dietetica. Ha solo 80 Kcal!

Hai delle mele? Prepara questa deliziosa salsa di mele dietetica. Ha solo 80 Kcal!
Aprile 3, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alle melecrema di meladolci lightsalsa di mele

In questo articolo vediamo come si fa a preparare la salsa di mele fatta in casa. Ma prima diamo uno sguardo a questo frutto meraviglioso e alle sue qualità, che la rendono così preziosa e versatile. Per sapere quante cose può fare una mela per l’organismo umano, potete anche dare un’occhiata a questo articolo sul nostro sito. La mela rappresenta una fonte alimentare essenziale di polifenoli e di flavonoidi, questi ultimi soprattutto nella buccia.

Nel caso vogliate consumare una mela con tutta la sua buccia, si raccomanda di prediligere frutti sicuri, magari biologici. Le sostanze citate sono protettive, antiossidanti, antitumorali, antinvecchiamento. Nella buccia della mela c’è anche il piruvato, una sostanza che può aiutare a sciogliere ed eliminare i depositi di adipe. Grazie alla grande quantità di acqua contenuta nella sua polpa, la mela ha un alto potere saziante, apportando solo 45 calorie per 100 grammi di frutto.

La consistenza dolce della mela, inoltre, è data dal fruttosio, che è l’unico tipo di zucchero con basso indice glicemico. E adesso prepariamo la salsa di mele, ottenuta previa cottura, il che la rende un buon rimedio per la stitichezza, e persino, al contrario, per attenuare la diarrea. Se dovete scegliere la mela migliore, come coadiuvante per la vostra dieta ipocalorica, preferite quella rossa, molto ricca di virtù salutari, che proteggerà anche la vostra pelle.

Come si prepara la salsa di mele fatta in casa per farcire torte, dolci o biscotti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 12 persone
Calorie: 80 a porzione

Salsa di mele

Ingredienti

  • 2 chilogrammi di mele gialle o rosse
  • 1 limone (succo spremuto + buccia ben lavata)
  • 1 tazza d’acqua (circa 230 ml)
  • 30 grammi di dolcificante in polvere tipo stevia (oppure un bicchiere di zucchero integrale di canna)
  • 2-3 bastoncini di cannella (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Ricavate due o tre pezzetti di buccia dal limone, poi spremetelo per ricavarne il succo.
  2. Sistemare tutti gli ingredienti in una pentola con il coperchio, tranne il dolcificante che verrà aggiunto alla fine. Se vi piace la cannella potete aggiungere 2-3 bastoncini di cannella e lasciar cuocere con gli altri ingredienti.
  3. Portate ad ebollizione, poi abbassate la fiamma.
  4. Fate cuocere per circa 30 minuti, poi togliete dal fuoco.
  5. Eliminate le bucce di limone e la cannella, aggiungente il dolcificante, poi frullate tutto.
  6. Consumate a piacere durante la giornata o usate questa salsa per farcire i vostri dolci, torte o biscotti.
  7. Se non la consumate subito, riponetela in un barattolo di vetro in frigo e consumatela entro 2-3 giorni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy