HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La piadina dietetica, l’impasto perfetto per una cena veloce e gustosa. Solo 100 Kcal!

La piadina dietetica, l’impasto perfetto per una cena veloce e gustosa. Solo 100 Kcal!
Aprile 7, 2021FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadinapiadina lightricette light

Rientrare a casa alla sera dopo una giornata di lavoro, sicuramente, non fa venire molta voglia di mettersi ai fornelli. Generalmente, si opta per qualcosa di veloce e la piadina dietetica può essere un’ottima idea. Benché sia una preparazione molto semplice, gustosa, leggera, e genuina vi permetterà di fare un pasto completo. Poi, questa è una preparazione perfetta per chi sta seguendo una dieta, in quanto ha un apporto calorico relativamente basso, ottimo per il pasto serale.

Sicuramente, questa piadina è molto più sana rispetto al classico panino e, probabilmente, anche più buona. Senza contare, che per realizzarla non ci metterete troppo. Inoltre vi serviranno pochissimi ingredienti che, se non avete già in casa, troverete con estrema semplicità al supermercato.

La ricetta della piadina dietetica per una cena veloce e gustosa

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 3 minuti
Tempo totale: 8 minuti
Porzioni: 4 piadine
Calorie: 100 a piadina

Piadina dietetica

Ingredienti

  • 225 ml di albumi (per evitare sprechi utilizzate quelli in tetrapack a lunga conservazione)
  • 75 gr di farina normale o integrale
  • 45 ml di acqua
  • un filo di olio d’oliva

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua in una ciotola, aggiungete gli albumi e mescolate montandoli appena utilizzando una frusta.
  2. Adesso, sempre continuando a lavorare, incorporate lentamente e un po’ alla volta la farina, avendo cura di evitare che si creino dei grumi.
  3. Amalgamate adeguatamente il vostro composto, così da riuscire ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  4. Fatto questo prendete una padella antiaderente, spennellatela con poco olio, accendete il fuoco e fatela riscaldare come si deve.
  5. Ora travasate al suo interno il composto, distribuitelo omogeneamente sulla superficie e lasciatelo cuocere per 3 minuti (una volta rassodata voltatela dall’altro lato).
  6. Infine adagiate la vostra piadina su un piatto e farcitela, prestando ovviamente attenzione a utilizzare ingredienti di basso contenuto calorico.

Note e consigli

Per il ripieno della piadina dietetica si può usare la bresaola, la fesa di tacchino, il prosciutto crudo oppure qualsiasi altro cibo e/o affettato ipocalorico o un ripieno di verdure e formaggio per i vegetariani.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy