HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Base light SENZA burro per torte rustiche e salate, pochissime calorie e davvero deliziosa!

Base light SENZA burro per torte rustiche e salate, pochissime calorie e davvero deliziosa!
Aprile 26, 2021FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianibase per torta rusticapasta brisée senza burroricette lighttorta rusticatorta rustica light

Volete preparare una buona torta rustica ma, essendo a dieta, non volete rischiare di assumere un eccessivo apporto calorico di grassi e carboidrati? Allora la ricetta della base dietetica per la torta rustica può fare al caso vostro. Perché nonostante assomigli moltissimo alla classica pasta brisée, che tutti conosciamo bene, è molto più leggera.

Infatti, per realizzare questa fantastica e versatile base vi occorrerà solamente la semola integrale e pochissimo olio extravergine di oliva, che rispettivamente prendono il posto della farina 00 e del burro. In questo modo, con estrema leggerezza e semplicità, potrete cucinare qualsiasi tipo di torta rustica vi aggradi, oppure volendo anche qualche altra preparazione. Con le dosi riportate qui sotto, avrete due basi che potrete utilizzare nel modo che ritenete più opportuno. Perché, potete fare una torta rustica base e coperta o conservare il secondo composto, così da usarlo in un secondo momento. Invece, nel caso in cui vi serva un solo impasto non c’è nessun problema, in quanto sarà sufficiente dimezzare le dosi consigliate.

La ricetta della base proteica senza burro per torte rustiche e salate

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 2 basi

Base light per torta rustica

Ingredienti

  • 200 gr di semola integrale rimacinata a pietra
  • 100 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 gr di sale
  • 1 gr di bicarbonato di sodio

Preparazione

  1. Per iniziare versate la semola, il sale e il bicarbonato dentro un boule, mescolate adeguatamente il tutto utilizzando una spatola da cucina (va bene anche un cucchiaio).
  2. Adesso mettete l’acqua in un bicchiere, aggiungete l’olio, emulsionate energicamente i due liquidi e incorporateli alle polveri.
  3. Fatto questo amalgamate il tutto sopra una spianatoia di legno, andando avanti a lavorare fino a quando non otterrete un composto la cui consistenza non risulta elastica e compatta.
  4. Ora avvolgete accuratamente il vostro impasto nella pellicola trasparente o un comune sacchetto per congelare, poi riponetelo in frigo e fatelo riposare per 30 minuti.
  5. Infine, trascorso questo lasso di tempo, riprendete il vostro composto e riempitelo a vostro gusto per realizzare delle gustose torte rustiche.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy