HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le super polpette di ricotta e zucchine, le avete provate? Deliziose, hanno solo 90 Kcal!

Le super polpette di ricotta e zucchine, le avete provate? Deliziose, hanno solo 90 Kcal!
Ottobre 8, 2021FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di ricottapolpette di ricotta e zucchinepolpette di zucchinericette light

Le polpette fritte, tutti quanti lo possono affermare, sono un piatto altamente goloso e sfizioso, solo che nel caso si stesse seguendo un regime alimentare dietetico, purtroppo, si devono evitare. Quindi, in questo caso è necessario riuscire a trovare una valida alternativa che non faccia rimpiangere questa preparazione. E, anche se può sembrare impossibile, fortunatamente, una soluzione esiste.

Infatti, le polpette di ricotta e zucchine si rivelano i migliori sostituti in assoluto. Perché, non solo sono molto più leggere ma sono anche morbide, croccanti fuori e filanti dentro. In altre parole, una vera delizia. La quale, può essere gustata in tutto il suo strabiliante sapore senza poi venire assaliti dai sensi di colpa, perché non contento un apporto calorico elevato.

Inoltre, grazie a questa ricetta riuscirete a convincere i bambini e gli adulti che non ne vogliono sapere a mangiare le verdure. In quanto, tante volte basta solo presentare questo alimento cucinato in maniera più appetitosa per vedere i piatti letteralmente puliti. Poi, per prepararli sarà sufficiente versare tutti gli ingredienti in una scodella e amalgamare con una forchetta, insomma più facile di così!

La ricetta delle polpette di ricotta e zucchine, un gustoso piatto da gustare quando vuoi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 9 polpette grandi
Calorie: 90 Kcal

Polpette di ricotta e melanzane

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta light
  • 50 gr di provola
  • 3 zucchine
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di Grana Padano grattugiato
  • 1 uovo
  • ½ spicchio d’aglio grattugiato finemente
  • Quanto basta di basilico tritato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le zucchine, eliminate le estremità e senza sbucciarle grattugiate la parte esterna, con una grattugia a fori larghi, in una ciotola.
  2. Adesso aggiungete la provola, la quale va grattugiata, l’aglio, la ricotta, il Grana Padano, il basilico, il prezzemolo, il sale, l’uovo e il pepe.
  3. A questo punto, aiutandovi con una forchetta, mescolate tutti gli ingredienti così da ottenere un composto morbido e compatto, poi incorporate il pangrattato e amalgamate ancora.
  4. Ora stendete un foglio di carta da forno sul piano da lavoro, spolveratelo con del pangrattato e versate il restante a montagnetta in un angolo.
  5. Poi iniziate a dare forma alle vostre polpette prelevando una manciata di composto alla volta, la quale prima va arrotolala con le mani e successivamente, aiutandovi con il pangrattato, modellata per ottenere un dischetto bello spesso.
  6. Foderate una leccarda con apposita carta, irroratela con un filo d’olio, e trasferite le polpette all’interno.
  7. Infine, oliate leggermente anche la superficie dei vostri dischetti, poi mettete a cuocere nel forno statico in modalità ventilata per 20-25 minuti a una temperatura di 175°C.
  8. A metà cottura, abbiate cura di sposare la teglia nel ripiano più alto così che le polpette si dorino bene.

Per il procedimento delle polpette, potete guardare la video ricetta di seguito!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy