HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

8 esercizi efficaci in 10 minuti per perdere grasso alle braccia e sotto le ascelle

8 esercizi efficaci in 10 minuti per perdere grasso alle braccia e sotto le ascelle
Maggio 20, 2021ElisabettaFitnessNewsSalute e Benessereallenamentoeserciziesercizi bracciaesercizi schienaFitness

Alcune zone del corpo sono particolarmente resistenti a diete e ginnastica. Una di queste è la zona ascellare e dintorni. Durante tutto l’inverno non ci si fa caso, perché sono perfettamente nascoste ed invisibili. Ma quando arriva la stagione calda, appena ci si comincia a scoprire, ahimè, tutto quello che si è accumulato si vede, eccome, soprattutto con i vestitini scollati e con le braccia nude. Ma come si può fare a raggiungere proprio quel punto lì?

Sembrerebbe una “mission impossible“, eppure ci sono esercizi mirati che servono proprio a questo. L’importante è che vengano eseguiti tutti i giorni, in modo costante e continuato, o per lo meno cinque giorni alla settimana. Naturalmente, mentre si combatte con i rotolini di grasso sotto le ascelle, occorre mantenere un’alimentazione equilibrata, ipocalorica ma con tutti i nutrienti necessari, soprattutto le proteine. Inoltre bisogna bere molta acqua, evitando alcolici e bevande gassate o zuccherate.

8 esercizi efficaci per rimodellare la zona braccia e ascelle

8 esercizi per perdere grasso alle braccia e sotto le ascelle

Cominciamo a vedere quali sono gli esercizi migliori per questa zona così difficile da modellare, partendo dai pesi. Se non avete dei pesi a disposizione, utilizzate le bottigliette d’acqua da mezzo litro, ovviamente piene. Ricordate che ogni esercizio, se eseguito velocemente, serve a ridurre il grasso, mentre se si esegue lentamente, rinforza il muscolo. Dato che sono necessarie entrambe le funzioni, consigliamo 10 ripetizioni per ciascuna delle modalità, per cominciare. Potete sempre aumentare in seguito. La difficoltà degli esercizi è crescente, dal più facile al più difficile. Si consiglia un approccio sempre prudente, per imparare bene ogni posizione.

1. Sollevamenti laterali

Sollevamenti laterali

In piedi, con le braccia lungo il corpo e i pesi nelle mani, palmi rivolti all’interno, verso il fianco. Sollevate un braccio alla volta lateralmente, poi entrambe le braccia.

2. Sollevamenti frontali

Sollevamenti frontali

In piedi, con le braccia lungo il corpo e i pesi nelle mani, palmi rivolti indietro. Sollevate un braccio alla volta frontalmente, per dieci volte, poi entrambe le braccia.

3. Sollevamenti alti

Sollevamenti alti

In piedi, con le braccia sollevate e i palmi girati indietro. Piegate un braccio alla volta, con il peso in mano, cercando di tenere il gomito alto. Poi fatelo con entrambe le braccia.

4. Sollevamenti fronte – lato

Pettorali alti

Sdraiati sul materassino, sollevare le braccia davanti a sé, con i pesi nelle mani. I due palmi sono rivolti all’interno. Allargare le braccia fino al pavimento e tornare.

5. Pressing braccia

Pettorali esercizi

Sdraiati sul materassino, sollevare le braccia al di sopra del capo, ben distese, con i pesi nelle mani. Piegare le braccia lateralmente, arrivando con i gomiti per terra, poi ritornare in alto con le braccia distese. I palmi sono rivolti verso i piedi.

6. Ponte glutei con pressing braccia

Ponte glutei con braccia estese

Aggiungere il sollevamento dei glutei all’esercizio precedente, nel momento in cui le braccia sono stese in alto.

7. Flessioni tricipiti con sedia

Tricipiti con sedia

Preparare con cura la posizione prima di cominciare. Appoggiare le mani sul bordo laterale di una sedia, schiena diritta e gambe piegate a 90° con le cosce parallele al pavimento. Fare attenzione che il lato opposto della sedia sia ben fissato, contro il muro ad esempio, in modo che non possa scivolare. Piedi aderenti al pavimento e gambe leggermente divaricate. Scendere con le natiche verso il basso piegando le braccia.

8. Flessioni sulle braccia

Flessioni sulle braccia

Sdraiati a pancia in giù, sollevate la parte anteriore del corpo, appoggiandovi sulle braccia ben distese. Sollevate anche il resto del corpo, formando un triangolo con le spalle alte, che creano una linea retta discendente fino ai piedi, appoggiati sulle punte. Abbassare il corpo piegando le braccia, ma senza arrivare a terra, poi tornare in posizione.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy