HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crespelle ripiene così non le avete mai assaggiate, davvero squisite. Solo 160 Kcal!

Crespelle ripiene così non le avete mai assaggiate, davvero squisite. Solo 160 Kcal!
Maggio 24, 2021FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piatticrespellecrespelle di spinacicrespelle lightcrespelle ripienecrespelle salatericette light

A tavola, prima o poi, ci si ritrova dover fare la scelta tra il gusto e le calorie scatenando un dilemma difficile da risolvere, in quanto tutti vogliono accontentare il palato, ma senza mettere su peso. Quindi, per non doversi trovare di fronte a una scelta davvero difficile, sicuramente può aiutare trovare delle alternative valide per non rinunciare a nulla. E, in questo caso, la ricetta giusta è quella delle crespelle ripiene light perché la loro leggerezza è data dalle loro 160 Kcal, senza contare che possiedono un gusto talmente sfizioso da essere impareggiabile.

Infatti, è un piatto così delizioso che farà felici sia gli adulti sia i bambini, i quali mangeranno volentieri e non c’è dubbio che al termine del pasto saranno sorridenti sazi e soprattutto soddisfatti. Inoltre, nonostante si tratti di una preparazione un po’ più lunga è comunque piuttosto facile da realizzare, tanto è vero che chiunque può mettersi ai fornelli!

La ricetta delle crespelle ripiene light, un piatto che delizierà tutti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti (in padella + al forno)
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12 crespelle
Calorie: 160 a crespella

Crespelle ripiene light

Ingredienti

  • 450 gr di latte
  • 180 gr di farina
  • 1 uovo

Cosa occorre per il ripieno

  • 300 gr di spinaci
  • 150 gr di ricotta light
  • 100 gr prosciutto cotto magro
  • 60 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per le besciamella

  • 250 ml di latte
  • 20 gr di amido di mais
  • 1 pochino di noce moscata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

Come preparare le crespelle

  1. Versate il latte, la farina e l’uovo dentro una ciotola, poi mescolate per bene il tutto per ottenere una pastella dalla consistenza liquida.
  2. Adesso fate scaldare una padella di antiaderente (se il materiale è buono non occorrerà spennellarla con l’olio) e versate, un mestolo alla volta, il vostro composto al suo interno.
  3. Distribuite la pastella in maniera uniforme su tutta la superficie, così da creare uno strato sottile.
  4. Una volta che i bordi delle crespelle stanno per staccarsi voltatele e finite di cuocerle per alcuni minuti.
  5. Ora tagliate con un coltello gli spinaci, trasferiteli in una scodella e aggiungete la ricotta, il prosciutto, metà dose di Parmigiano, il sale e il pepe, dopodiché amalgamate.

Come preparare la besciamella

  1. Mettete il latte, l’amido di mais, il sale, il pepe e la noce moscata dentro una casseruola, poi amalgamate bene per far sciogliere le polveri.
  2. Fatto questo accendete il fornello e, mescolando in maniera continua, lasciate cuocere fino a quando la besciamella non si sarà rappresa.

Come confezionare le crespelle

  1. Prendete le vostre crespelle, farcitele, dopodiché richiudetele e adagiatele in una teglia avendo cura di posizionare la chiusura verso il basso.
  2. A questo punto aggiungete le besciamella, in modo tale che ricopra le crespelle e guarnite la superficie con il parmigiano tenuto da parte.
  3. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 200°C.
  4. Una volta che si è formata una sfiziosa crosticina tiratele fuori, servitele e gustatevele.

Note e consigli

Per farcire le crespelle light prima bisogna far lessare gli spinaci, quindi dovete tenere a mente che la dose va calcolata sul loro peso una volta cotti. Questo vuol dire che se usate quelli freschi li si deve lavare, cuocere e dopo pesarli perché la dose indicata si riferisce a dopo che il prodotto è pronto. Invece, se impiegate quelli surgelati per avere il peso che vi serve fateli scongelare, dopodiché scolateli bene.

Per il procedimento delle crespelle farcite, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy