HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane in padella senza grassi, così buono che lo farete sempre. Ha solo 150 Kcal!

Il pane in padella senza grassi, così buono che lo farete sempre. Ha solo 150 Kcal!
Luglio 21, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane in padellapane ricettapane veloce

Siete stufi del solito pane e volete provare un qualcosa di diverso? Allora, la ricetta del pane in padella senza grassi è quella che può proprio fare al caso vostro, perché vi stupirà. Infatti, si tratta di un tipo di panificato del tutto differente da quello che siamo abituati a mangiare tutti i giorni. Ma, senza dubbio, vi piacerà ugualmente.

La prima cosa da sapere è che non si cuoce in forno ma in padella, invece la seconda e che lo si prepara con ingredienti semplici, tra cui non sono presenti burro e uova. Ma, fidatevi, è lo stesso molto squisito e non vi farà rimpiangere il pane classico, perché questo è decisamente più sfizioso e riesce a stuzzicare il palato.
Tanto è vero che una volta portato a tavola la vostra famiglia non saprà resistergli, in quanto ha un profumino così invitante che fa venire voglia di mangiarlo tutto in una volta e non lasciarne neanche una briciola.

Poi, è di una morbidezza tale da gustarselo in maniera piena e soddisfacente, insomma è una vera e propria gioia per le pupille gustative. Inoltre, impastarlo e cuocerlo è così semplice e veloce che potrete farlo pure tutti i giorni, cosa che probabilmente farete più che altro perché è buonissimo.

La ricetta del pane in padella senza grassi, così buono che lo farete sempre

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 3 ore e 30 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 150 a porzione

Pane in padella

Ingredienti

  • 200 gr di farina per pane (in alternativa va bene anche la 00)
  • 125 gr di acqua
  • 15 gr di olio d’oliva
  • 15 gr di zucchero
  • 4 gr di lievito istantaneo
  • 4 gr di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete il lievito insieme all’acqua dentro una scodella, mescolate con una frusta a mano in modo da farlo sciogliere.
  2. Adesso aggiungete lo zucchero, il sale e l’olio, date un’altra bella girata e inserite la farina, dopodiché amalgamate con una spatola da cucina.
  3. Una volta raggiunta una consistenza lavorabile passate ad impastare con le mani, poi coprite il composto e lasciatelo riposare per 15 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo mettete il composto sul piano da lavoro e impastatelo per 5-7 minuti, andando avanti fino a quando non si attaccherà più sulle mani e sul tavolo.
  5. Fatto questo realizzate una pallina e riponetela dentro la ciotola, copritelo e lasciatelo riposare per 1 ora in un luogo caldo e asciutto.
  6. Ora riprendete il vostro impasto, adagiatelo sul tavolo, appiattitelo leggermente e dividetelo in 6 parti uguali, poi realizzate delle palline.
  7. Senza spostarle copritele ancora e aspettate che lievitino per ulteriori 15 minuti.
  8. Fatto questo appiattite leggermente le palline per eliminare l’aria, arrotolatele nuovamente, copritele e fatele lievitare per 1 ora.
  9. Infine fate scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, adagiateci dento pagnotte e lasciatele cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti ambo i lati con un coperchio sopra.

Note e consigli

In base alla stagione l’acqua dovrà avere una temperatura diversa, quindi in inverno fatela intiepidire 20 secondi nel microonde, in autunno e in primavera va bene dal rubinetto e in estate fredda.

Per il procedimento del pane senza grassi, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/agEzeQ5lKCM

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pane in padella senza grassi?
    Gli ingredienti necessari sono: 200 gr di farina per pane (o alternativa la 00), 125 gr di acqua, 15 gr di olio d'oliva, 15 gr di zucchero, 4 gr di lievito istantaneo, 4 gr di sale.
  • Qual è il metodo di cottura del pane in padella senza grassi?
    Il pane viene cotto in una padella antiaderente, a fiamma bassa per circa 15 minuti per lato con un coperchio sopra.
  • Qual è il tempo di preparazione del pane in padella senza grassi?
    Il tempo di preparazione è di 25 minuti, con un tempo di riposo di 2 ore e 30 minuti e un tempo di cottura di 30 minuti. Il tempo totale è di circa 3 ore e 30 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy