HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’acqua delle cozze, ecco come riutilizzarla per preparare un piatto delizioso.

L’acqua delle cozze, ecco come riutilizzarla per preparare un piatto delizioso.
Luglio 31, 2021ElisabettaNewsPrimi PiattiRicette Lightacqua delle cozzecozzecozze ricetteprimi piattiricette light

Avete intenzione di preparare un buon piatto di spaghetti con le cozze? Oppure avete in programma la classica impepata napoletana? In qualunque modo abbiate deciso di cucinare questo meraviglioso frutto dei nostri mari, in questo articolo vi spieghiamo come riutilizzare l’acqua di cottura in modo gustoso. Come sicuramente già sapete, per preparare le cozze, occorre raschiare bene il guscio con un coltellino, poi lavare in abbondante acqua corrente. In seguito le cozze vanno sistemate in un ampio tegame possibilmente di alluminio o di acciaio.

Quando mescolate le cozze, infatti, potreste rischiare di rovinare il vostro nuovo tegame antiaderente! Ora ponete sul fuoco con acqua fredda quasi a coprire e accendete il fornello medio alto. Man mano che l’acqua si scalda e comincia a bollire, le cozze si aprono. Quando sono tutte aperte, spegnete il fuoco e raccogliete le cozze con una schiumarola per la successiva preparazione. Non gettate via l’acqua di cottura! Vi servirà per la ricetta di oggi.

L’acqua di cottura delle cozze, come riutilizzarla con gusto

L'acqua delle cozze, come riutilizzarla

Ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di spaghetti (o altra pasta di vostro gusto)
  • 1 manciata di alici sott’olio
  • acqua di cottura delle cozze
  • un mazzetto di prezzemolo
  • un filo di olio extravergine
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Fate cuocere la pasta con pochissimo sale, perché ci sono le alici che aggiungono sapidità.
  2. Scolatela e tenetela un momento da parte.
  3. Fate scaldare l’acqua di cottura delle cozze, dopo averla filtrata accuratamente.
  4. Aggiungete la pasta che avete cotto e le alici, mescolando continuamente, in modo che le alici possano sciogliersi completamente.
  5. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alla pasta.
  6. Regolate di sale, solo se necessario.
  7. Servite con un filo d’olio per completare il piatto.

Si tratta di un piatto veramente gustoso che piacerà a tutti i vostri commensali, e vi consentirà di non sprecare l’acqua di cottura delle cozze, che aggiunge un tocco speciale alla preparazione.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy