HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta in padella? Si, ma con le mele, velocissima e davvero deliziosa. Solo 180 Kcal!

Torta in padella? Si, ma con le mele, velocissima e davvero deliziosa. Solo 180 Kcal!
Settembre 26, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di mele

Per cuocere i dolci non necessariamente si deve accendere il forno, perché si possono ottenere risultati soddisfacenti anche con altri metodi, i quali si rivelano anche un po’ pratici e sbrigativi. Infatti, grazie alla torta di mele in padella avrete un ottimo dessert che stuzzicherà la vostra golosità esattamente come la ricetta tradizionale. In quanto è di una squisitezza unica e inimitabile.

Sicuramente, renderà molto più lieta e bella la colazione, la merenda oppure il fine pasto, perché possiede una morbidezza tale che si scioglie in bocca. Probabilmente, diventerà una dei vostri dolci preferiti e cercherete di averla sempre a vostra disposizione. E, fidatevi, non farete praticamente i tempo a sfornarla che sarà già sparita dal vassoio, perché una fetta tira l’altra e sia i grandi sia i più piccoli faranno a gara per mangiarla.

Fortunatamente, prepararla non richiede poi troppo tempo e il procedimento si presenta senza troppi fronzoli, rivelandosi così facile e intuitivo da essere alla portata anche di chi solitamente fa disastri. Tra l’altro, ha un apporto calorico così tanto basso che potrete gustarvela, senza eccessivi sensi si colpa, pure se siete a dieta.

La ricetta della torta di mele in padella, velocissima e buona

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 180 a fetta

Torta di mele in padella

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 50 g di uvetta
  • 50 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaino (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 2 mele grandi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 cucchiaio di burro sciolto
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Quanto basta di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le mele, asciugatele, eliminate il torsolo, tagliatele come volete (senza sbucciarle), mettetele in modo circolare in una padella antiaderente con il burro sciolto e 1 cucchiaino di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) sul fondo. Lasciate qualche spicchio di mela per l’impasto.
  2. Adesso rompete le uova in una scatola, aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’estratto di vaniglia, mescolate con una frusta a mano, unite il bicarbonato, lo yogurt, qualche spicchio di mela tagliate a dadini e l’olio, poi amalgamate ancora.
  3. Ora setacciate e inserite la farina, mescolate con una spatola fino a quando il composto non sarà liscio, dopodiché inglobate l’uvetta.
  4. Infine versate l’impasto sopra alle mele, accendete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 40-45 minuti a fiamma bassa.
  5. Una volta che la torta è pronta capovolgetela su un piatto, tagliatela a fettine e servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy