HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake a colazione? Si, ma ripieni di crema pasticcera, sono davvero deliziosi!

Pancake a colazione? Si, ma ripieni di crema pasticcera, sono davvero deliziosi!
Ottobre 2, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake all crema

La colazione, se fatta bene, può diventare un momento magico da condividere con tutta la famiglia, così da iniziare la giornata nel modo migliore possibile e uscire di casa con un gran sorriso sul viso. E, per riuscire a rallegrare il pasto più importante in assoluto ci vogliono i pancake alla crema pasticcera, i quali sono talmente golosi che vi faranno dimenticare il sonno in men che non si dica.

Infatti, grazie al loro profumino vi faranno lasciare il vostro comodo letto con molta più convinzione rispetto al solito. In quanto, non vedrete l’ora di sedervi a tavola per poterveli gustare. Cosa che potrete tranquillamente fare pure se siete a dieta, perché si tratta di una preparazione estremamente leggera e con un basso contenuto calorico.
Inoltre, non dovrete nemmeno puntare la sveglia troppo presto al mattino, perché il procedimento si esegue abbastanza facilmente e, soprattutto, non richiede un lasso di tempo eccessivamente lungo. Così, in maniera veloce la colazione sarà pronta.

La ricetta dei pancake alla crema pasticcera, buonissimi per una colazione da favola

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4 pancake

Pancake ripieni di crema pasticcera

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 180 gr di farina per dolci
  • 30 ml di olio di oliva
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale o di canna)
  • 3 gr di lievito per dolci
  • 2 gr di sale
  • 2 uova

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 300 ml di latte
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure 60 gr di zucchero normale)
  • 20 gr di amido di mais
  • 3 tuorli
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale, poi mescolate bene con una frusta a mano e versate il latte.
  2. Adesso mettete la farina con il lievito in una scodella, rimestate e inserite lentamente il composto con le uova mentre contemporaneamente mescolate con una frusta a mano, dopodiché unite l’olio, amalgamate ancora e travasate l’impasto in un misurino.

Come fare la crema pasticcera

  1. Mettete i tuorli all’interno di una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con una frusta a mano e inserite l’amido di mais.
  2. Adesso versate il latte in un tegamino, insaporite con l’estratto di vaniglia, accendete il fuoco e lasciate bollire a fiamma bassa.
  3. Fatto questo unite il latte al composto con le uova, girate bene, travasate il tutto in pentolino, accendete il fuoco e mescolate, lasciate addensare (senza bruciare) a fiamma bassa.
  4. Quando la crema è pronta copritela con la pellicola trasparente, avendo cura di farla aderire al composto, poi riponetela nel frigorifero per 20 minuti, così che si raffreddi.
  5. Passato questo lasso di tempo riprendete la farcitura, togliete la pellicola trasparente e ammorbiditela mescolando con una frusta.

Come fare i pancake

  1. Prendete una padella apposita per pancake, mettetela a scaldare a fuoco basso, dopodiché riempite i quattro pirottini con l’impasto.
  2. Fatto questo alzate i bordi dei pancake eseguendo dei movimenti circolari con un cucchiaio di legno, poi quando sono leggermente cotti raschiate i bordi con uno stuzzicadenti.
  3. Infine, controllate la cottura (che deve essere uniforme), guarnite due pancake con un cucchiaio di crema pasticcera, chiudeteli con i pancake vuoti e lasciate andare altri 2 minuti.

Per il procedimento dei pancake, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy