HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avete mai provato i biscotti digestive? Come farli più buoni e dietetici. Solo 60 Kcal!

Avete mai provato i biscotti digestive? Come farli più buoni e dietetici. Solo 60 Kcal!
Ottobre 6, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di gestivebiscotti integralidolci light

Avete mai provato i famosi biscotti digestive? I biscotti digestive sono golosi e rendono la colazione decisamente più gradevole perché, una volta provati molto difficilmente riuscirete poi a farne a meno. Questi strepitosi dolcetti, di origine scozzese, devono il loro nome al fatto che nell’antichità (hanno la bellezza di 100 anni) si credeva che, grazie alla presenza del bicarbonato di sodio, avessero proprietà antiacide.

Sicuramente, sono perfetti da provare con il thè e non ci sono dubbi che piaceranno a tutti quanti. Tanto è vero che sia gli adulti sia i più piccoli di casa inizieranno a gustarseli non appena li sfornerete. Inoltre, sono anche particolarmente leggeri e si sposano bene con una dieta ipocalorica, consentendo praticamente a chiunque di concedersi un piccolo peccatuccio di gola di tanto in tanto. Un altro vantaggio, che non si può trascurare, riguarda anche il loro procedimento molto semplice e veloce, dando in questo modo la possibilità di prepararli a chi solitamente non è bravo in cucina.

La ricetta dei biscotti digestive, buoni e perfetti per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 22 biscotti
Calorie: 60 a biscotto

Biscotti digestive

Ingredienti

  • 110 gr di farina integrale
  • 110 gr di avena
  • 80 gr di burro grattugiato
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero di canna)
  • 1 pizzico di sale
  • ¼ di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ uovo sbattuto

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’avena in una ciotola, aggiungete la farina integrale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero di canna), il sale, il bicarbonato di sodio, l’uovo e il burro.
  2. Adesso mescolate bene con un cucchiaio e poi passate ad impastare con le mani, così che tutti gli ingredienti si incorporino bene tra di loro per ottenere un composto bello compatto.
  3. Ora prendete il vostro panetto, adagiatelo su un foglio di carta da forno, copritelo con un secondo, stendetelo con un mattarello e realizzate i vostri biscotti utilizzando una formina rotonda (riutilizzate l’impasto avanzato).
  4. Fatto questo trasferite i dolcetti con tutta la carta in una leccarda, dopodiché bucherellate la superficie aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10-12 minuti a una temperatura di 175°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy