HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pomodori al forno? Si, ma ripieni; così leggeri che li farai sempre. Solo 150 Kcal!

Pomodori al forno? Si, ma ripieni; così leggeri che li farai sempre. Solo 150 Kcal!
Novembre 5, 2021FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipomodori farcitipomodori ripieniricette light

L’autunno è praticamente finito e in questo periodo, può venire la voglia di mangiare qualcosa di diverso, ma senza rinunciare a un tocco di sfiziosità. La ricetta dei pomodori ripieni alla caprese è sicuramente ottima per portare in tavola una cenetta leggera, sana, genuina e molto golosa.

Infatti, una volta provati difficilmente se ne potrà poi fare a meno e probabilmente li farete molto spesso. Perché, nonostante siano semplicissimi hanno un gustosità davvero unica e inimitabile. Questa, senza ombra di dubbio alcuno, è una pietanza che vi permetterà di fare una bella figura con i vostri ospiti.  Poi, anche essere a dieta non implica di dover rinunciare a gustarsi una porzione di questi buonissimi pomodori. Perché, sono davvero molto ipocalorici. Pure la preparazione non presenta nessun tipo di problema, perché il procedimento è di una facilità tale da essere alla portata di chiunque. Senza contare che non ci vuole nemmeno troppo tempo.

La ricetta dei pomodori ripieni alla caprese, davvero deliziosi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti circa
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 150 a pomodoro

Pomodori ripieni

Ingredienti

  • 100 gr di scamorza affumicata
  • 3 pomodori tondi e sufficientemente maturi
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 30 gr di pangrattato light
  • Quanto basta di sale
  • Qualche foglia di basilico e spezie a piacere

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate accuratamente i pomodori, tagliateli a metà, svuotateli, riducete la polpa a pezzetti e adagiatela all’interno di una ciotola.
  2. Adesso eliminate l’acqua residua, poi condite con l’olio, il sale, il basilico e l’origano, dopodiché mescolate per insaporire il tutto.
  3. Ora aggiungete al vostro composto il pangrattato (regolatevi in base alla quantità della polpa dei pomodori), amalgamate e lasciate riposare per alcuni minuti per fare assorbire l’umidità e incorporate la scamorza.
  4. Fatto questo utilizzate il composto per riempire i pomodori, i quali vanno riposti in una leccarda foderata con apposita carta (in alternativa potete spennellarla con in filo di olio).
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti circa a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta che i pomodori sono pronti trasferiteli su un vassoio, aspettate che si intiepidiscano, guarniteli con qualche foglia di basilico e serviteli.

Questo piatto può essere servito sia come antipasto che come contorno accompagnato da un secondo piatto proteico di carne o pesce. Sará delizioso!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy