HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta 3 mele soffice e dietetica che sta spopolando sul web. Solo 190 Kcal!

La torta 3 mele soffice e dietetica che sta spopolando sul web. Solo 190 Kcal!
Febbraio 15, 2024Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele light

La torta di mele soffice è una delle tante varianti classiche, ma questa volta si tratta di una preparazione ancora più soffice e gustosa. La ricetta è velocissima da fare e il suo gusto di mela è molto pronunciato. Somiglia molto alla classica torta di mele della nonna, ma la ricetta è leggerissima e adatta anche a chi segue un regime restrittivo, poiché ha un basso contenuto calorico. E’ ottima se accompagnata ad un bicchiere di latte al mattino, ma anche per la merenda. Vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele soffice, bella e buona da mangiare

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 a fetta

Torta di mele soffice

Ingredienti

  • 100 g di farina 00
  • 100 g di maizena
  • 100 g di fecola di patate
  • 3 uova
  • 3 mele
  • 50 g di burro
  • 50 gr di yogurt bianco
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure 180 g di zucchero normale)
  • 220 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione

  1. Innanzitutto iniziate a sbucciare le mele e tagliatele a fettine sottili o a cubetti. Potete scegliere anche di tagliare la metà delle mele a fettine sottili che servirà per la decorazione della torta, e l’altra metà a cubetti che verrà aggiunta all’impasto.
  2. Una volta tagliate, mettetele in una soluzione di acqua e succo di limone in modo che non si anneriscano. 
  3. Intanto, in un recipiente capiente, montate i tuorli con il dolcificante (o lo zucchero) fino a quando non li avrete bianchi e ben spumosi. Gli albumi, invece, montateli separatamente a neve con un pizzico di sale.
  4. Ai tuorli aggiungete la farina, la maizena e la fecola ben setacciate e a poco a poco insieme al lievito ed alla vanillina, e mescolate per bene.
  5. Poi aggiungete anche il burro fuso e lo yogurt ed il latte a temperatura ambiente.
  6. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto perfettamente omogeneo e privo di grumi.
  7. A questo punto potete aggiungere gli albumi poco alla volta con dei movimenti dell’alto verso il basso facendo attenzione a non smontarli.
  8. Infine aggiungete i cubetti di mela al composto eliminando la soluzione di acqua e limone.
  9. Mescolate il tutto e trasferite il composto all’interno di uno stampo di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata.
  10. Livellate bene la superficie e aggiungete le altre fette di mela. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.
  11. Una volta che la torta di mele sarà cotta sfornatela e lasciatela intiepidire prima di servirla e tagliarla a fette. Se volete potete spolverare con un po’ di zucchero a velo se volete.

Questa torta alle mele light é ottima da gustare in ogni momento della giornata. Piacerà davvero a tutti!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-torta-di-mele-soffice/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/torta-di-mele-soffice.html
  • https://www.italiancakes.it/ricette/torta-di-mele-soffice/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele soffice?
    Ci vogliono circa 55 minuti per preparare la torta di mele soffice, inclusi 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele soffice?
    Gli ingredienti principali sono farina 00, maizena, fecola di patate, uova, mele, burro, yogurt bianco, dolcificante stevia o zucchero, latte, vanillina e lievito vanigliato.
  • Questa torta di mele è adatta a chi segue un regime dietetico restrittivo?
    Sì, questa ricetta di torta di mele è leggera e ha un basso contenuto calorico, quindi è adatta anche a chi segue un regime dietetico restrittivo.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy