HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di patate in teglia, l’ingrediente segreto per averle più gustose. Solo 210 Kcal!

Torta di patate in teglia, l’ingrediente segreto per averle più gustose. Solo 210 Kcal!
Novembre 9, 2021Maria Di BiancoAntipastiContorniNewsRicette LightSecondi piattiricette lighttorta di patatetorta salata

La torta di patate al forno è una ricetta che può essere gustata da tutti gli amanti di questo piatto. La preparazione di questa torta salata, oltre ad essere semplice è anche veloce, quindi alla portata di tutti. Gli ingredienti sono pochissimi ed inoltre è possibile variare alcuni ingredienti come la cipolla e prosciutto con altri a seconda dei propri gusti. Se aggiungerete mezzo bicchiere di latte, questo conferirà una certa cremosità e morbidezza alle patate, rendendole davvero gustose e deliziose. Inoltre, la superficie sarà invece croccante grazie al parmigiano e pangrattato.

Quindi se non avete idea di cosa preparare per un contorno o antipastino goloso, questa è la ricetta che potrà fare a caso vostro. I bambini la ameranno e ve la chiederanno di fare spesso. Inoltre, è un piatto molto leggero, quindi è possibile consumarlo a dieta senza problemi.

La ricetta della torta di patate al forno, ricca di gusto e sapore

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 210 a fetta

Torta di patate in teglia

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 2 cipolle
  • ½ bicchiere di latte
  • 4 fette di prosciutto cotto magro
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • 20 gr di pangrattato
  • 30 gr di parmigiano
  • 10 gr di burro
  • q.b di sale e pepe
  • q.b di rosmarino

Preparazione

  • Innanzitutto bisogna partire dalle patate, l’ingrediente principale di questa ricetta. Quindi iniziate a pelarle e lavatele accuratamente. Dopodiché tagliatele a a fettine sottili, aiutandovi con una mandolina. Cercate di tagliarle tutte della stessa misura in modo da avere una cottura omogenea al forno.
  • Trasferite le fette all’interno di un recipiente e aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva, il latte, sale, pepe e rosmarino.
  • Ora, tagliate la cipolla a fette e iniziate a comporre la torta di patate all’interno di una pirofila oleata.
  • Disponete le fette di patate in verticale alternando con le fette di cipolle e pezzetti di prosciutto e continuate in questo modo fino a quando la vostra pirofila non sarà riempita tutta. Infine, trasferite anche il liquido del latte nella pirofila.
  • Spolverizzate la superficie con del formaggio grattugiato, del pangrattato e aggiungete anche qualche fiocchetto di burro.
  • Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e controllate spesso. La cottura dipenderà oltre dalla potenza del proprio forno anche dallo spessore delle patate.
  • Una volta che sarà cotta, lasciatela intiepidire, poi tagliate a fette e servite ancora calda.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy