HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

12 super cibi che abbassano il colesterolo e sbloccano le arterie, lo dice questo studio!

12 super cibi che abbassano il colesterolo e sbloccano le arterie, lo dice questo studio!
Dicembre 9, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionealimenticibicolesterolo altosalute

Il blocco progressivo delle arterie (aterosclerosi) è un problema sempre più comune nei paesi occidentali. Causa più morti all’anno rispetto al tabacco o all’alcol e, peggio ancora, è un nemico silenzioso che di solito non presenta sintomi iniziali. Oltre a includere questi alimenti nella dieta, per sbloccare le arterie è fondamentale evitare abitudini dannose, come il consumo di alcol o tabacco, e praticare un po’ di attività fisica.

12 cibi che aiutano ad abbassare il colesterolo e a sbloccare le arterie

Una dieta ricca di cibi grassi e zuccherini può causare un deposito di sostanze grasse nelle arterie, che può portare a problemi circolatori e malattie cardiovascolari. Per sbloccare le arterie e migliorare la circolazione sanguigna, consigliamo i seguenti alimenti:

1. Aglio

Aglio

L’aglio è ricco di antiossidanti e ha la capacità di combattere i radicali liberi, abbassare i livelli di colesterolo, abbassare la pressione sanguigna e migliorare il flusso sanguigno, secondo questo studio.

Uno spicchio d’aglio crudo al giorno aiuta a sbloccare le arterie e prevenire l’accumulo di grasso.

2. Olio extravergine d’oliva

Olio extravergine d'oliva

È un olio molto versatile e salutare, che potrebbe aiutare ad abbassare il colesterolo cattivo nel sangue e il rischio di ostruzione arteriosa. In effetti, è raccomandato per la salute generale del cuore. Si consiglia un consumo moderato per il suo apporto calorico in zuppe, primi e secondi piatti.

3. Avocado

Avocado

Ha proprietà simili all’olio d’oliva. Fornisce acidi grassi essenziali, previene l’ossidazione del grasso accumulato nelle arterie e aiuta a ridurre il colesterolo, come indicato in questo studio pubblicato su e-Gnosis. Inoltre, è un alimento ricco di nutrienti benefici. Può essere consumato all’insalata, farcito oppure realizzare il guacamole, una salsa per accompagnare i nostri piatti.

4. Avena

Crusca d'avena

La farina d’avena è un alimento soddisfacente che fornisce molta energia e ha proprietà di neutralizzare la capacità del colesterolo di attaccarsi alle pareti delle arterie, come indicato in questo studio. Ha un alto contenuto di fibre che aiuta anche a regolare la glicemia e contrasta la stitichezza. E’ possibile consumarla a colazione con la frutta, fare dolci e torte a basi di farina d’avena o preparare il porridge.

5. Frutta

mele-benefici-8920170

All’interno di questo gruppo possiamo trovare le fragole, le mele, il pompelmo e l’uva. Questi sono frutti con molta pectina, una fibra solubile che riduce i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa intensità (LDL).

Inoltre la frutta, grazie al suo elevato apporto di vitamine e minerali, è consigliata in tutti i tipi di diete.

6. Asparagi

Asparagi

Un ortaggio ricchissimo con ottime proprietà diuretiche e depurative. Gli asparagi vengono utilizzati per sbloccare le arterie in modo naturale e per ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e prevenire la formazione di coaguli.

7. Melograna

Melograna

Questo frutto ricco di antiossidanti può ridurre i danni causati dal grasso accumulato nelle arterie. Aiuta a ridurre l’impatto dei radicali liberi, come dimostrato da questo studio pubblicato sulla rivista Phytotherapy. 

8. Soia

Tofu

La soia e i suoi derivati, compreso il tofu, possono abbassare significativamente il colesterolo cattivo (LDL), senza invece modificare il colesterolo buono HDL. Le riduzioni del colesterolo LDL erano maggiori nei soggetti ipercolesterolemici rispetto a quelli normcolesterolemici, come indicato in questo studio.

Assumere 30 g al giorno di alimenti a base di soia potrebbe aiutare a mantenere una buona salute cardiovascolare.

9. Broccoli

Broccoli

Questo ricco ortaggio della famiglia dei cavoli ha molta vitamina K, che aiuta ad assimilare il calcio nel corpo. Inoltre, fornisce molta fibra, che aiuta ad eliminare i rifiuti dal corpo e ad abbassare la glicemia. Inoltre, fornisce sulforafano, una sostanza che blocca la formazione della placca aterosclerotica nei vasi sanguigni, come indicato da questo studio.

10. Pesce azzurro

Pesce omega 3

In questo gruppo di pesci ci sono:

  • Salmone
  • Tonno
  • Aringa
  • Sgombro
  • Sardina
  • Trota

Questi tipi di pesce forniscono acidi grassi omega-3, necessari per sbloccare le arterie e che aiutano anche a prevenire la formazione di coaguli di sangue e a bilanciare la pressione sanguigna.

11. Melanzane

Melanzane

Questo ortaggio dal colore scuro pulisce le arterie e riduce al massimo i depositi di colesterolo nel sangue. Le melanzane forniscono anche fibra solubile, un nutriente fondamentale per una buona salute del cuore e dell’intestino.

12. Curcuma

curcuma-3-3741459

Questa spezia dal colore arancione ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a ridurre i danni causati dal grasso accumulato sulle pareti arteriose. Potrebbe anche ridurre il rischio di coaguli di sangue. Secondo questo studio, la curcumina, il principio attivo della curcuma è utilizzata nel trattamento del diabete e delle sue complicanze. Infatti, riduce la glicemia e il colesterolo.

Integrare questi alimenti in una dieta sana e bilanciata può aiutare ad abbassare il colesterolo e a tenere pulite le arterie. Naturalmente è sempre bene rivolgersi al proprio medico di fiducia.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy