HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il cavolfiore diventa più buono della carne se fatto così, ed è pure dietetico. Solo 240 Kcal!

Il cavolfiore diventa più buono della carne se fatto così, ed è pure dietetico. Solo 240 Kcal!
Dicembre 29, 2021FrancescaNewsRicette LightSecondi piatticavolfiore al fornocavolfiore ricettericette lightsecondi piatti

Riuscire a far piacere le verdure ai piccoli di casa, nove volte su dieci, sembra una cosa impossibile. Con il cavolfiore al forno è probabile che riuscirete a risolvere questo problema, in quanto è di una squisitezza e una sfiziosità uniche. Inoltre, questa è una verdura che fa anche molto bene all’organismo e che comporta di avere solo benefici per l’organismo.

E’ una verdura antiossidante e antinfiammatoria ma, ovviamente, le sue proprietà non finiscono certamente qui. Perché agisce molto positivamente sul controllo della glicemia, diventando un alleato per chi soffre di diabete. Quindi, se state cercando un piatto sano e genuino questa è la ricetta giusta, o forse state ancora pensando se provarlo o meno? Alla luce di quanto detto sopra i dubbi dovrebbero essere pochi, forza, allacciate il grembiule!

La ricetta del cavolfiore al forno, meglio della carne

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 240 a fetta

cavolfiore-al-forno-1669479

Ingredienti

  • 700 gr di cavolfiore (1 di medie dimensioni)
  • 300 gr di carne macinata magra
  • 100 gr di mozzarella light tagliata a fette
  • 100 gr di scamorza grattugiata (o altro se preferite)
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 peperone rosso tagliato a pezzetti
  • 1 peperone verde tagliato a pezzetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla tritata
  • 1 carota grande grattugiata
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaino di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di paprika

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il cavolfiore staccando le cimette dal gambo centrale, lavatele bene e mettetele a sbollentare per 10-15 minuti a fuoco medio in una pentola con abbondante acqua,  2 spicchi d’aglio e ½ cucchiaino di sale.
  2. Adesso versate l’olio di oliva in una padella antiaderente, aggiungete le cipolla, inserite i 2 spicchi d’aglio bolliti e schiacciati e lasciate cuocere per 3 minuti a fiamma media.
  3. Ora unite il peperone rosso, il peperone verde, la carota, la carne macinata, ¾ di cucchiaino di sale, il pepe e la paprika, mescolate, chiudete con un coperchio e fate andare a fiamma media per 10-15 minuti.
  4. A questo punto date una brevissima rimestata e versate anche la salsa di pomodoro, amalgamate bene per un momento, spegnete il fornello e andate al piano da lavoro.
  5. Spennellate con l’olio vegetale una pirofila rettangolare di vetro, adagiateci le cimette dopo averle spezzettate con le mani, aggiungete la scamorza, la carne macinata con le verdure (distribuite omogeneamente) la mozzarella e altro formaggio.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato fino a quanto il formaggio non si sarà sciolto come si deve a una temperatura di 180°C.

Per il procedimento del cavolfiore, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy